Milano – Le autorità cinesi, come da protocollo, non menzionano l’accaduto. Ma le immagini diffuse via Twitter sono difficilmente contestabili. La nave anfibia portaelicotteri di prima classe 075 LHD, varata 6 mesi fa, attualmente in fase di allestimento presso il cantiere navale CSSC Hudong-Zhonghua di Shanghai, è andata parzialmente a fuoco.
Le immagini mostrano che un grosso incendio si è sviluppato all’interno dello scafo. Il fumo esce nei pressi della piattaforma di sollevamento degli elicotteri, e grandi segni sono visibili a poppa. L’incendio sarebbe stato spento abbastanza rapidamente, secondo i testimoni oculari. La nave, destinata alla Marina dell’Esercito di liberazione popolare, avrebbe dovuto iniziare le prove in mare entro la fine dell’anno. Una nave gemella, la seconda della classe, dovrebbe essere varata nelle prossime settimane.
Mentre i danni provocati dall’incendio sembrano non particolarmente gravi all’esterno, non c’è modo di sapere che tipo di danno sia stato fatto all’interno e se l’incidente influenzerà l’inizio previsto delle prove in mare. La Marina cinese ha iniziato ufficialmente i lavori delle portaerei 075 LHD nel 2011. Il progetto, così come era stato comunicato ufficialmente dal governo di Pechino, prevedeva una portaelicotteri con dislocamento superiore alle 30.000 tonnellate, capacità di 28 elicotteri, motore diesel da 9.000 kW 16PC2-6B, quattro CIWS di cui due HQ-10 e due H / PJ-11. Si tratta di un’unità leggermente più piccola della HA della Marina americana, ma più grande rispetto agli equivalenti LHD francesi o spagnoli / australiani e abbastanza vicina per dimensioni all’italiana LHD Trieste.