Il primo aeromobile A380 di ZEROe (A380 MSN1) sarà trasformato in un “dimostratore di laboratorio di volo” per consentire il primo test del motore a idrogeno
Parigi – Non solo il trasporto marittimo, ma anche quello aereo sta guardando con attenzione alla propulsione a idrogeno.
Anche il gigante dell’aviazione Airbus è impegnato nello sviluppo del suo prototipo dimostratore di motori a celle a combustibile, che potrebbe effettuare il test di volo inaugurale nel 2026.
Secondo quanto dichiarato alla stampa specializzata da Hauke Lüdders, capo dei sistemi di propulsione a celle a combustibile per il progetto di ricerca ZEROe di Airbus, il primo aeromobile A380 di ZEROe (A380 MSN1) sarà trasformato in un “dimostratore di laboratorio di volo” per consentire il primo test del motore a idrogeno.
“L’idrogeno sarà immagazzinato in forma liquefatta in un serbatoio criogenico. Sarà convertito in forma gassosa prima di essere immesso nel motore a celle a combustibile di classe megawatt”, ha spiegato Lüdders. “Questi test potrebbero costituire la base per lo sviluppo di motori a celle a combustibile per un velivolo regionale da 100 posti, che è uno dei tre concetti ZEROe“, ha aggiunto. Luedders ha affermato che gli altri concetti ZEROe saranno alimentati da motori a idrogeno ibridi che utilizzano la combustione dell’idrogeno o motori elettrici alimentati da celle a combustibile.
Airbus ha finanziato anche una startup, UpNext, che sta sviluppando un dimostratore di motore a celle a combustibile a idrogeno per l’Auxiliary Power Unit (APU) di un aereo A330.
(immagine (c) Airbus)