Porti

Aiuti di Stato, faro dell’Ue sulla Tirrenia francese

Bruxelles – Brutte notizie in arrivo per la compagnia francese Corsica Linea, ex Sncm (la compagnia pubblica d’Oltralpe). La Commissione Ue ha aperto una “indagine approfondita” per verificare la compatibilità dei finanziamenti pubblici con le regole comunitarie relative alla libera concorrenza.

Attualmente Corsica Linea beneficia di fondi pubblici per la continuità territoriale su tre linee, tutte in partenza da Marsiglia: Ajaccio, Bastia e Ile-Rousse. Il contratto di servizio pubblico copre il periodo ottobre 2019/dicembre 2020. Secondo Bruxelles, tuttavia, “sembra che i finanziamenti non rispondano ai criteri stabiliti dalla Corte di Giustizia Ue che escludono gli aiuti di Stato”. Non solo: non appare “necessaria” l’inclusione nel contratto di servizio pubblico del servizio passeggeri, considerata “l’offerta commerciale cresciuta in modo significativo nel porto di Tolone“. Bruxelles punta il dito, infine, su “alcuni obbighi previsti dal contratto che non appaiono né necessari né proporzionali alla prestazione di servizio pubblico”.