Secondo il ministro degli Affari Marittimi e della Politica Insulare, Ioannis Plakiotakis, “per il porto di Igoumenitsa, inizia oggi un’era di investimenti”
Napoli – La joint venture fra Grimaldi Euromed, Minoan Lines e Investment Construction Commercial and Industrial (Ekev) si aggiudica la quota di maggioranza dell’Autorità portuale di Igoumenitsa. L’accordo firmato oggi con Hellenic Republic Asset Development Fund, il fondo che si occupa della gestione e privatizzazione dei porti e degli altri beni pubblici in Grecia, sancisce l’acquisizione del 67% del capitale dell’autorità portuale a un prezzo di 84,17 milioni di euro.
“I nostri investimenti faciliteranno la crescita del porto e, allo stesso tempo, lo sviluppo delle principali rotte commerciali europee, di cui Igoumenitsa rappresenta una porta fondamentale – commenta Emanuele Grimaldi, presidente e amministratore delegato di Grimaldi Euromed – Nel frattempo, confermeremo il nostro consueto impegno a fornire servizi di linea frequenti ed efficienti dedicati al trasporto di merci e passeggeri tra Igoumenitsa e la costa adriatica italiana, essenziali per i traffici tra Grecia, Italia, Turchia e l’intera penisola balcanica”.
Secondo il ministro degli Affari Marittimi e della Politica Insulare, Ioannis Plakiotakis, “per il porto di Igoumenitsa, inizia oggi un’era di investimenti, sviluppo e riqualificazione: questo percorso porterà al rafforzamento dell’impatto economico del porto, nuovi posti di lavoro, aumento delle attività commerciali e del traffico passeggeri e, infine, molteplici benefici per l’economia e la società della città di Igoumenitsa e della regione in generale”.
Soddisfatto anche il ministro delle Finanze, Christos Staikouras: “Con questo investimento, non solo otteniamo un ritorno economico significativo, ma si prevede anche che il porto di Igoumenitsa si affermi come porto internazionale”.
Alla cerimonia della firma, che si è svolta presso la sede di Hradf, hanno partecipato, tra gli altri, il ministro greco delle Finanze, Christos Staikouras, il ministro greco degli Affari Marittimi e della Politica Insulare, Ioannis Plakiotakis, il segretario generale dei Porti della Politica Portuale e degli Investimenti Marittimi, Evangelos Kyriazopoulos, l’amministratore delegato di Hradf, Dimitris Politis, il presidente e amministratore delegato di Grimaldi Euromed, Emanuele Grimaldi, l’amministratore delegato di Growthfund – The National Fund of Greece, Grigoris Dimitriadis, il corporate short sea commercial director del gruppo Grimaldi, Guido Grimaldi, l’amministratore delegato di Minoan Lines, Loukas Sigalas, il presidente e amministratore delegato di Ekev, Athanasios Koulouris, il presidente e amministratore delegato di Igoumenitsa Port Holding Company, Paul Kyprianou, l’amministratore delegato di Ipa, Athanasios Porfyris, il membro del Parlamento per la Thesprotia, Vasileios Giogiakas, il sindaco di Igoumenitsa, Ioannis Lolos e il sindaco di Filiates, Spyridon Pappas.