Genova – Il Rina ha firmato un contratto per i sistemi di monitoraggio strutturale e di controllo della corrosione per il nuovo ponte Storstrøm, in Danimarca. Questa infrastruttura, che con i suoi 3,84 km diventerà il terzo ponte più lungo della Danimarca, ospiterà un tratto del collegamento ferroviario ad alta velocità tra Copenaghen e Amburgo. Lo si legge in una nota.
Il nuovo sistema di monitoraggio fornirà informazioni complete sull’integrità della struttura, analizzandone lo stato di salute e le reazioni alle condizioni ambientali circostanti.
La costruzione del ponte Storstrøm, iniziata nel 2018, è gestita da SBJV, una joint venture di imprese italiane capitanata da Itinera S.p.A. L’apertura al traffico è prevista nel febbraio 2022.
“La digitalizzazione dei progetti infrastrutturali è sempre più diffusa”, ha spiegato Domenico Donisi, Responsabile dell’Unità di Smart Monitoring di Rina. “Questo ponte è il terzo grande progetto internazionale in cui Rina è stato selezionato per gestire il sistema di monitoraggio”.