“Siamo orgogliosi di supportare il percorso di decarbonizzazione dei nostri clienti, indipendentemente dal percorso che possa eseguire il loro carburante”
Alfa Laval presenta il primo separatore per biocarburanti nel settore navale: “I biofuel sono un’opzione di carburante attuale e accessibile che può aiutare i clienti del settore navale nel processo di decarbonizzazione. Tuttavia, data la natura biologica del combustibile, mentre i biocarburanti riducono l’impronta di CO2, rappresentano anche nuove sfide operative, dovute al trattamento degli stessi. Alfa Laval è la prima sul mercato ad affrontarle con separatori ottimizzati per i biocarburanti e relativi updgrade”, si legge nella nota stampa.
Possono essere utilizzati biocarburanti come HVO (olio vegetale idrotrattato) e FAME (esteri metilici di acidi grassi) dai motori diesel senza modifiche sostanziali al motore. Possono essere un’alternativa carbon-neutral se prodotti dalla giusta biomassa, ma devono comunque essere puliti efficacemente per prevenire problemi di prestazioni e costosa usura del motore.
“Siamo orgogliosi di supportare il percorso di decarbonizzazione dei nostri clienti, indipendentemente dal percorso che possa eseguire il loro carburante”, spiega Markus Hoffmann, Global Sales Manager, Marine Separation & Heat Transfer Alfa Laval.