Il progetto Stratos avrà più di 100 volte la capacità dell’impianto Orca, gestito da Climeworks AG in Islanda, l’unico altro impianto di cattura diretta dell’aria su scala industriale al mondo
Washington – BlackRock investirà 550 milioni di dollari nel progetto Stratos di Occidental Petroleum Corp., che sarà il più grande impianto al mondo per la cattura di anidride carbonica direttamente dall’aria.
La divisione infrastrutture di BlackRock ha firmato un accordo, attraverso uno dei suoi fondi, per formare una joint venture con la controllata 1PointFive di Occidental che sarà proprietaria di Stratos.
L’investimento di BlackRock rappresenta circa il 40% del costo totale del progetto di 1,3 miliardi di dollari, rendendolo uno dei più grandi investimenti finora realizzati nella cattura diretta di CO2. L’investimento consente alla quota di costo di Occidental di essere ridotta, liberando capitale per le sue operazioni di petrolio e gas nel Bacino Permiano.
Stratos è progettato per estrarre dall’aria 500.000 tonnellate di anidride carbonica ogni anno per poi stoccare il gas nel sottosuolo, generando crediti di rimozione del carbonio. Grandi aziende tra cui Amazon ed Airbus hanno già accettato di acquistare alcuni di questi crediti per compensare le proprie emissioni. Il progetto, il cui avvio è previsto nel 2025, è attualmente in costruzione nella contea di Ector, nel Texas occidentale, ed è completato al 30%.
Occidental ha affermato che sta ricevendo una forte domanda di crediti, che sono considerati di qualità superiore rispetto ad altri tipi di compensazione delle emissioni di carbonio basati su complicate contabilizzazioni delle emissioni stesse. L’azienda punta a un fatturato compreso tra 580 e 810 dollari a tonnellata dal progetto Stratos, di cui circa 180 dollari provenienti da agevolazioni fiscali previste dall’Inflation Reduction Act. Ciò si confronta con costi compresi tra 400 e 500 dollari a tonnellata, che Occidental prevede di diminuire man mano che verranno costruiti più impianti.
“La domanda di crediti per la rimozione del carbonio potrebbe aumentare nei prossimi anni poiché gli operatori aerei cercano modi per compensare le loro emissioni”, ha affermato Occidental. “Questa joint venture dimostra che la cattura diretta sta diventando una tecnologia su cui investire e l’impegno di BlackRock in Stratos ne sottolinea l’importanza e il potenziale per il mondo”, ha affermato l’amministratore delegato Vicki Hollub.
Il progetto non è tuttavia privo di rischi. Stratos avrà più di 100 volte la capacità dell’impianto Orca, gestito da Climeworks AG in Islanda, l’unico altro impianto di cattura diretta dell’aria su scala industriale al mondo. E parte della CO2 catturata da Stratos potrebbe essere iniettata in vecchi giacimenti petroliferi per produrre più greggio, una proposta che ha attirato le ire degli ambientalisti.
Circa il 90% della CO2 catturata sarà disponibile per la vendita di crediti, ha affermato la stessa Occidental. Il progetto in Texas darà lavoro a più di 1.000 persone durante la costruzione e fino a 75 una volta operativo, hanno affermato le società.
“Sono fermamente convinto che le storie di successo multimiliardarie dei prossimi decenni saranno scritte nel settore energetico”, ha affermato in una nota il ceo di BlackRock Larry Fink. “Le protagoniste saranno quelle aziende che investiranno in tecnologie come la cattura diretta della CO2 dall’aria”.