Lo yacht AQUON One, a propulsione elettrica con celle a idrogeno, trae anche energia dalla radiazione solare
Zurigo – Il produttore di barche elettriche AQUON ha effettuato la prima vendita del catamarano di lusso AQUON One. Si tratta di un’imbarcazione elettrica che promette un’autonomia infinita a zero emissioni, la prima dell’azienda.
AQUON è un costruttore di yacht con un focus sulla sostenibilità. È stato fondato da Swiss Sustainable Yachts AG, con sede a Zurigo. L’azienda sostiene di combinare la qualità ingegneristica svizzera, il know-how della costruzione navale spagnola e il design italiano con la sostenibilità in mare come principale obiettivo.
Lo yacht AQUON One, a propulsione elettrica con celle a idrogeno, trae anche energia dalla radiazione solare. Inoltre, è dotato di un sistema che gli permette di utilizzare anche l’acqua di mare per viaggiare per giorni senza lo stress dell’autonomia.
Lo yacht è lungo 20 metri e dispone di 64 metri quadrati di pannelli solari fotovoltaici sul tetto, che aiutano a caricare le batterie agli ioni di litio. Queste batterie immagazzinano l’energia elettrica, che la barca utilizza per la sua propulsione.
Per quanto riguarda l’energia solare che lo yacht raccoglie, è utilizzata per convertire l’acqua di mare desalinizzata in idrogeno gassoso. In particolare, il gas viene compresso a 300 bar e stoccato in serbatoi di carbone presenti sulla barca.
In sostanza, il catamarano elettrico si “crea” da solo il carburante di cui ha bisogno per la sua propulsione, offrendo così un’autonomia illimitata: senza rifornimento di energia solare e acqua, può viaggiare in mare fino a 3 giorni.