La quantità media giornaliera di gas spedito in Europa attraverso queste rotte è aumentata a 71,9 milioni di metri cubi (mc) nei primi 15 giorni di marzo
Londra – Le forniture di gas di Gazprom all’Europa sono aumentate del 6% su base giornaliera durante i primi 15 giorni di marzo rispetto ai livelli di febbraio, secondo i calcoli dell’agenzia Reuters basati sui dati di spedizione dei volumi inviati attraverso la Turchia e l’Ucraina.
Dopo che le forniture di gas russo all’Europa attraverso il gasdotto Yamal-Europe e il Nord Stream sono state sospese lo scorso anno, le uniche rotte utilizzabili verso l’Europa sono garantite dal gasdotto TurkStream attraverso la Turchia e attraverso, appunto, l’Ucraina.
La quantità media giornaliera di gas spedito in Europa attraverso queste rotte è aumentata a 71,9 milioni di metri cubi (mc) nei primi 15 giorni di marzo, da una media di 67,5 ml di febbraio. Il totale spedito in Europa nei 15 giorni è stato di 1,08 miliardi di metri cubi. Circa 455 mcm hanno attraversato la Turchia, 623 milioni di metri cubi l’Ucraina.
Le forniture di gas russo all’Europa rimangono comunque al di sotto dei livelli di dicembre. Dall’inizio dell’anno, Gazprom ha spedito in totale 4,8 miliardi di metri cubi di gas in Europa. Lo scorso anno la Russia aveva fornito all’Europa un totale di circa 62 miliardi di metri cubi di gas attraverso varie rotte.