L’associazione delle imprese ferroviarie private presenta un Position Paper in cui rivendica incentivi su ultimo miglio, ERTMS e formazione.
Energia e Ambiente
Firmato oggi un Memorandum d’intesa. Bono: “Per la prima volta sono state coinvolte, oltre ad AMI, due importanti realtà industriali del Paese”.
Le due associazioni armatoriali scrivono alla Commissione Europea invitandola a formulare una nuova proposta ambiziosa sul sistema ETS.
Avviata la certificazione della estesa rete Snam lunga 33mila chilometri. Il CEO Salerno: “Per l’Italia una grande opportunità”.
Tra i temi principali, il porto del futuro secondo il concept delineato dalla DocksTheFuture Network of Excellence e gli obiettivi della Getting to Zero Coalition
“La politica deve sapere valutare l’effetto finale di tutto il processo e stimolare il più possibile il recupero del tempo perso da parte delle filiere italiane”
Il ruolo chiave di tecnologie come 5G, intelligenza artificiale e IoT per rendere più efficiente l’intera catena logistica.
Il fondo ha annunciato oggi l’ingresso nel parco eolico offshore olandese di Borssele 1 e 2 gestito dalla danese Orsted per 1,37 miliardi di euro.
Siglato oggi un Memorandum of Understanding che impegna le due società a collaborare su nuovi progetti, tecnologie e ricerche.
Thales ha anche optato per un salto tecnologico che viene definito “dirompente” attraverso “la fusione delle tecnologie di sicurezza ferroviaria e del settore spaziale”
Firmato il contratto per la progettazione e la costruzione di 3 Service Operation Vessel (SOV) per la società scozzese North Star Renewables.
L’ordine permette a Gondán di avere piena occupazione in cantiere fino al 2024.
Il 4 novembre scorso anche noi abbiamo subìto un pesante attacco informatico. Diciamo che siamo stati un po’ fortunati, ma anche parecchio bravi: in un’ora abbiamo bloccato l […]
Milano – Serviranno “20 anni per la transizione”. Quando cioè si passerà dai combustibili fossili a quelli puliti. In mezzo c’è spazio per la tecnologia necessaria g […]
Si stima che 2.500 persone siano state uccise e 700.000 siano state cacciate dalle loro case dall’inizio dell’insurrezione legata allo Stato Islamico nel 2017
Roma – “Stop alla norma che permette alle navi di inquinare i nostri mari”. Lo dice Davide Gariglio, capogruppo Pd in commissione Trasporti, chiedendo di inserire […]
L’oleodotto Eilat-Ashkelon, con capolinea nei due porti petroliferi di gestiti da Eapc, e aree di stoccaggio dedicate per circa 4 milioni di metri cubi di prodotto, risale agli a […]
Il gruppo sudcoreano ha deciso di istituire una nuova unità per costruire navi con propulsione a celle di combustione.
Nei pareri sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza viene accolto l’appello del presidente di Assarmatori Stefano Messina di inserire l’investimento di 2 mld per il cabotaggio.
Firmata una lettera di intenti per collaborare alla realizzazione e alla gestione di infrastrutture portuali a basso impatto ambientale e per l’elettrificazione delle attività l […]