Londra – La società di costruzioni navali norvegese Vard ha annunciato la consegna di “Yara Birkeland“, la prima portacontainer autonoma al mondo completamente e […]
Green&Tech
Genova – Il futuro delle navi passa dall’idrogeno. Ugo Salerno, presidente e ad del RINA, è convinto che la svolta sia vicina. Lo dice intervenendo all’assemblea annuale di […]
Milano – Alstom fornirà 6 treni a celle a combustibile a idrogeno, con opzione per ulteriori otto, a FNM (Ferrovie Nord Milano), il principale gruppo di trasporto e mobilit […]
De Micheli: “In 3 mesi via libera ai progetti per armatori e porti. Poi 3 anni per spendere i soldi”
Genova – “Le risorse del Recovery fund? Serviranno 3 mesi per l’approvazione in Italia e in Europa. Poi avremo 3 anni per mettere a terra quelle risorse”. L […]
Londra – BIMCO, la più importante associazione internazionale nello shipping, aprirà un ufficio a Londra all’inizio del 2021. Ufficio a cui saranno delegate le attivi […]
Genova – Trentanove relatori, 768 registrati e 13 ore di live streaming: sono questi i numeri principali di Connecting EU Insights, la rassegna digitale di quattro giorni ide […]
Genova – Nova Marine Carriers, il gruppo armatoriale che fa capo alle famiglie Romeo e Bolfo-Gozzi, ha aderito a Sea Cargo Charter, la più importante organizzazione internaz […]
Alessandria d’Egitto – Completato con successo il primo test pilota del corridoio logistico internazionale tra i porti di Genova e Alessandria d’Egitto. Realizzato ne […]
Trieste – VARD, controllata di Fincantieri, ha firmato un contratto per la progettazione e la costruzione di otto navi robotizzate per Ocean Infinity, destinate alla fornitur […]
Madrid – Endesa, la principale azienda nel settore elettrico in Spagna, ha annunciato che finanzierà con un investimento iniziale di 15,6 milioni di euro fino al 2022 il pro […]
Tokyo – La Guardia Costiera giapponese ha dichiarato di aver arrestato il comandante di un traghetto per negligenza. L’ufficiale avrebbe provocato una collisione con la bar […]
Londra – L’industria marittima mondiale accoglie con favore la decisione dell’IMO di prendere in considerazione la proposta del settore di contribuire con un fondo collet […]
Ravenna – Inizia il primo dicembre la sperimentazione dei droni aeronautici per la raccolta di dati ed informazioni utili per migliorare l’accessibilità, la sicurezza e il mon […]
Gioia Tauro – Per dare supporto alle operazioni di pilotaggio delle mega portacontainer lungo il canale, l’Autorità portuale di Gioia Tauro ha acquistato un sistema di ril […]
Londra – Niente è ancora scolpito nella pietra, ma il dato è tratto. Il Marine Environmental Protection Committee (MEPC), il Comitato per la protezione dell’ambiente marino d […]
Bruxelles – Aumentare di sei volte la capacità dell’eolico in mare in 10 anni e di 25 volte entro il 2050. E’ uno degli obiettivi della strategia per le rinnovab […]
Genova – “Lo shipping oltre il virus: come l’emergenza sanitaria orienta le scelte dei protagonisti della filiera”: è il titolo della settima edizione del Forum organi […]
Genova – La società informatica italiana IB, con sede a Rapallo in Liguria, specializzata nella progettazione e realizzazione di software avanzati per la gestione navale e i […]
Londra – L’annuncio è arrivato in piena notte: il Regno Unito diventa il primo Paese ad annunciare già per il 2030 – contro l’obiettivo del 2040 fissato f […]
Livorno – Ad un mese esatto dalla sua consegna, questa mattina per la prima volta ha fatto il suo ingresso nel porto di Livorno la Eco Valencia, la prima delle 12 navi r […]