Menu
ShipMag. Shipping Magazine
Cerca
  • Crociere
  • Cargo
  • Cantieri&Difesa
  • Yacht
  • Porti
  • Logistica
  • Green&Tech
ShipMag.
Sezioni
  • Crociere
  • Cargo
  • Yacht
  • Porti
  • Logistica
  • Green&Tech
  • Video
  • Interviste
Informazioni
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy Policy

Green&Tech

Green&Tech Porti

Saipem, progetto AGNES: ecco il futuro hub energetico offshore delle rinnovabili al largo delle coste di Ravenna

Milano – Un parco eolico offshore da 520 MW affiancato da un impianto fotovoltaico galleggiante da 100 MW e da elettrolizzatori per la produzione di 4mila tonnellate di […]

18 Febbraio 2021 - Redazione
Green&Tech Porti

Porti siciliani 4.0, Authority: al via i lavori in project financing con una dote di 22 milioni

Palermo – L’Autorità di Sistema Portuale della Sicilia occidentale (Adsp) ha siglato la concessione, con la formula della finanza di progetto, del valore di oltre 22 m […]

18 Febbraio 2021 - Redazione
Green&Tech Porti

Il porto di Roma si candida a diventare la prima “Hydrogen Valley” portuale italiana

Civitavecchia – Il porto di Civitavecchia si candida a diventare la prima “Hydrogen Valley” portuale italiana. Ad annunciarlo è l’Autorità di Sistema Portuale del […]

18 Febbraio 2021 - Redazione
Cargo Green&Tech

Eneti cede altre due navi: addio al mercato delle bulk carrier più vicino

Milano – Altre due navi cedute per la società Eneti, la ex Scorpio Bulkers fondata da Emanuele Lauro. Le ultramax bulk carrier sono: SBI Cronos costruita nel 2015 e SBI Achi […]

17 Febbraio 2021 - Redazione
Cargo Green&Tech Porti

Maersk nel 2023 lancerà la prima nave di linea a emissioni zero

Milano – AP Moller-Maersk accelera gli sforzi per decarbonizzare il trasporto marittimo con il lancio della prima nave di linea ad emissioni zero al mondo nel 2023, sette ann […]

17 Febbraio 2021 - Redazione
Cargo Green&Tech Porti

Trasporto green, ECSA chiede all’UE più risorse economiche e criteri standard per i fuel navali

Londra – ECSA, l’associazione degli armatori europei, ha sollecitato l’Unione Europea a destinare risorse economiche all’incentivazione dell’utilizzo […]

15 Febbraio 2021 - Redazione
Cargo Green&Tech Porti

ZIM investe oltre 1 miliardo di dollari per noleggiare da Seaspan 10 navi da 15 mila Teu alimentate a GNL

Tel Aviv – La compagnia di navigazione israeliana ZIM ha annunciato di voler noleggiare 10 portacontainer da 15.000 Teu alimentata a GNL da Seaspan. Navi che saranno costruit […]

13 Febbraio 2021 - Redazione
Green&Tech

RINA si allea con la cinese SDARI per sviluppare la prima nave al mondo alimentata con metanolo o ammoniaca

Genova – RINA, società di classificazione navale leader a livello mondiale, e Shanghai Merchant Ship Design & Research Institute (SDARI),  membro della China Stat […]

12 Febbraio 2021 - Redazione
Cargo Green&Tech

Eneti accelera l’uscita dal mercato dry bulk con la vendita di altre 5 ultramax

Monaco – La neonata società Eneti, precedentemente conosciuta come Scorpio Bulkers, ha annunciato la vendita di cinque bulker ultramax. Eneti ha venduto le navi SBI Thalia e […]

12 Febbraio 2021 - Redazione
Green&Tech Porti

Porti verdi, Enel X e Legambiente indicano la rotta verso uno sviluppo sostenibile / Il rapporto

Roma – Nella lotta alla crisi climatica un importante contributo può arrivare dalla decarbonizzazione del trasporto marittimo, reso possibile grazie ai progressi tecnol […]

11 Febbraio 2021 - Redazione
Cargo Green&Tech

Scorpio Bulkers annuncia il cambio di nome in “Eneti”

Milano – Scorpio Bulkers ha annunciato che gli azionisti della società hanno approvato il cambiamento del nome della società in “Eneti“, in occasione dell&#8217 […]

09 Febbraio 2021 - Redazione
Green&Tech Logistica Porti

SAAR Depositi Portuali si affida alla tecnologia di Circle per ottimizzare la gestione del terminal

Genova – Il gruppo Circle lavorerà al fianco di SAAR Depositi Portuali, storico operatore del porto di Genova che gestisce un deposito costiero specializzato nella logistica […]

09 Febbraio 2021 - Redazione
Cargo Green&Tech

Hapag-Lloyd si assicura due prestiti green per 6 mega navi da 23 mila Teu ordinate a dicembre

Milano – Hapag-Lloyd fa il suo debutto nella finanza green. La compagnia tedesca ha annunciato oggi di aver sottoscritto due prestiti sostenibili necessari a supportare la co […]

08 Febbraio 2021 - Redazione
Green&Tech Porti

Il gruppo IB apre un ufficio anche in Germania

Genova – Il gruppo IB di Rapallo, leader nel software per la gestione e l’ottimizzazione dell’operatività e performance delle navi, colloca una sua importante base opera […]

08 Febbraio 2021 - Redazione
Green&Tech

Gruppo FS, Trenitalia ottiene il “Biosafety Trust Certification” dal RINA

MIlano – Il gruppo FS ha ottenuto il Biosafety Trust Certification dal RINA, società di certificazione internazionale. Trenitalia è così la prima impresa ferroviari […]

08 Febbraio 2021 - Redazione
Green&Tech Oil & Gas

Europa, Amazon comprerà energia da parco eolico offshore di Shell ed Eneco

Milano – Amazon acquisterà la metà dell’energia prodotta da un impianto eolico offshore al largo delle coste olandesi, Hollandse Kust Noord. L’impianto è una […]

08 Febbraio 2021 - Redazione
Green&Tech Porti

Porti digitali: occasione unica per gestire il futuro della logistica / Analisi

Il 2 febbraio 2021: il presidente di Assoporti è stato udito davanti alle Commissioni riunite di Bilancio e Trasporti della Camera sul tema Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza […]

07 Febbraio 2021 - Redazione
Green&Tech Oil & Gas Porti

REF-F: il GNL batte la crisi, trainato dai Tir. Arzà: “Al trasporto marittimo servono incentivi per depositi e navi”

Milano – I consumi diretti complessivi di GNL nel 2020 hanno superato, secondo le rilevazioni di REF-E, le 130.000 tonnellate, con un aumento del 26% rispetto al 2019. L’im […]

04 Febbraio 2021 - Redazione
Green&Tech Porti Traghetti

Trasporto green, Messina: “Sbloccare subito i fondi per il rinnovo delle flotte”

Roma – “Nella versione definitiva del Piano è stata totalmente cancellata la posta di due miliardi per gli aiuti al rinnovamento delle flotte impegnate nelle rotte di […]

02 Febbraio 2021 - Redazione
Green&Tech Porti

Authority dello Stretto: procedure doganali 4.0, protocollo d’intesa con le Dogane

Messina – L’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto (nella foto) e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sottoscritto un protocollo d’intesa final […]

02 Febbraio 2021 - Redazione

Navigazione articoli

Articoli successivi 1 2 3 4 5 … 18 Articoli precedenti
ShipMag.

Gancio Editore
Partita Iva 02650580992
redazione@shipmag.it
direttore@shipmag.it

Sezioni
  • Crociere
  • Cargo
  • Yacht
  • Porti
  • Logistica
  • Green&Tech
  • Video
  • Interviste
Informazioni
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Seguici