Menu
ShipMag. Shipping Magazine
Cerca
  • Crociere
  • Cargo
  • Cantieri&Difesa
  • Yacht
  • Porti
  • Logistica
  • Green&Tech
ShipMag.
Sezioni
  • Crociere
  • Cargo
  • Yacht
  • Porti
  • Logistica
  • Green&Tech
  • Video
  • Interviste
Informazioni
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy Policy

Logistica

Logistica Porti

Swissterminal sbarca in Alsazia e si allea con Marsiglia / Il caso

Milano – Swissterminal ha annunciato che assumerà la gestione delle operazioni di tre porti inland francesi: Ottmarsheim, Huningue-Village-Neuf e Ile Napoléon nel corso del […]

12 Gennaio 2021 - Redazione
Logistica

Piano vaccini, appello di Confetra al governo: “Priorità al personale di trasporti e logistica”

Roma – “Se fosse possibile vi chiederei di valutare la possibilità che il nostro personale sia quanto prima coinvolto nella campagna vaccinale al pari di altre categor […]

12 Gennaio 2021 - Redazione
Logistica

Savino Del Bene alla seconda edizione del “Global Talent Program”

Milano – Savino Del Bene lancia la seconda edizione del Global Talent Program, offrendo a 15 giovani neolaureati la possibilità di una carriera nel mondo delle spedizion […]

12 Gennaio 2021 - Redazione
Cargo Logistica

La contesa sino-statunitense sul porto di Sines. Ma il Portogallo guarda avanti

Posizionato strategicamente sull’Oceano Atlantico nel mezzo delle rotte transoceaniche commerciali battute dalle mega navi per i traffici internazionali Est-Ovest e Nord Sud, il […]

12 Gennaio 2021 - Giovanna Visco
Green&Tech Logistica Porti

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza approda in Cdm: 38,9 miliardi per la mobilità green / Il documento

Roma – Ecco l’ultima versione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che approda in Consiglio dei Ministri per l’esame e la discussione finale del doc […]

12 Gennaio 2021 - Redazione
Logistica Porti

Campagna vaccinale, sindacati a governo ed enti locali: “Priorità ai lavoratori dei trasporti”

Roma – Anche i sindacati confederali scendono in campo per chiedere al commissario i ministri della Salute e dei Trasporti, Roberto Speranza e Paola De Micheli, e i presidente de […]

11 Gennaio 2021 - Redazione
Logistica Porti

Porti europei, traffico in flessione del 17% nel secondo trimestre 2020

Bruxelles – Nel secondo trimestre 2020 il peso lordo delle merci movimentate nei principali porti della Ue è calato del 17% rispetto a unanno prima a causa della pandemia. L […]

11 Gennaio 2021 - Redazione
Logistica Porti

Covid- 19, Assiterminal: “Inserire portuali, marittimi e camionisti fra i lavoratori delle attività essenziali”

Genova – Con una nota al commissario straordinario Domenico Arcuri, Assiterminal dà seguito alla richiesta di Assoporti, presentata il 5 gennaio, per “promuovere nei temp […]

11 Gennaio 2021 - Redazione
Logistica

Nasce il broker AssiLog, intermediario per l’industria della logistica

Milano – “L’assicurazione per l’industria logistica è un mondo in movimento pieno di sfide quotidiane da affidare esclusivamente ad esperti del settore”. Con queste […]

11 Gennaio 2021 - Redazione
Logistica Porti

Recovery, Uggè (Conftrasporto): “Totale mancanza di visione su porti, trasporti e logistica”

Roma – Conftrasporto commenta la bozza del Piano Nazionale di Ripresa (PNRR) e Resilienza, meglio noto come Recovery Plan, con accenti piuttosto critici rispetto alle r […]

08 Gennaio 2021 - Redazione
Logistica Porti

Porti, tasse e progettualità: come partecipare all’evento organizzato da Assiterminal

Genova – Luca Becce (presidente di Assiterminal), Francesco Munari, Stefano Zunarelli, Francesco Parola, Davide Maresca, Daniele Rossi (presidente di Assoporti), Mario Mattioli […]

08 Gennaio 2021 - Redazione
Cargo Logistica

Autotrasporto, incentivi per 5 milioni alla formazione professionale del settore

Roma – Con un decreto firmato dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli sono stati destinati complessivamente 5 milioni di euro agli incentivi per […]

07 Gennaio 2021 - Redazione
Logistica

Nuovi mezzi e fatturato in crescita per la divisione Trasporti del gruppo Laghezza

Spezia – Sei nuovi mezzi solo negli ultimi tre mesi e fatturato oltre i 15 milioni di euro nel 2020, in crescita nonostante il Covid-19. Sono i numeri che porta in dote la divisi […]

07 Gennaio 2021 - Redazione
Lavoro Logistica

Covid-19, Sanilog prolunga di un anno il pacchetto gratuito di prestazioni sanitarie agli iscritti

Genova – Sanilog, il fondo di assistenza sanitaria integrativa a favore dei dipendenti delle aziende che applicano il contratto collettivo nazionale di lavoro logistica, tras […]

07 Gennaio 2021 - Redazione
Cargo Logistica

HMM sulle orme di Maersk. Il CEO: “Diventeremo un global player logistico”

Milano – Maersk ha fatto da apripista, diventando un global player logistico integrato. Ora anche la rivale coreana HMM ha deciso di seguirne l’esempio. Ad annunciarlo è stato […]

07 Gennaio 2021 - Redazione
Logistica

SMET, al via il servizio intermodale tra Bologna e Colonia

Bologna – Sta per prendere il via il nuovo servizio intermodale ferroviario per semirimorchi del Gruppo SMET,  che dall’11 gennaio collegherà Bologna Interporto con il Te […]

07 Gennaio 2021 - Redazione
Logistica

COSCO amplia il suo raggio d’azione nella logistica

Pechino – COSCO ha firmato un accordo con Shougang Group e China National Salt Industry Group (China Salt) in base al quale viene concordata una cooperazione nel campo dei se […]

06 Gennaio 2021 - Redazione
Cargo Logistica Porti

Safmarine e Damco integrati nel marchio Maersk: operazione completata

Copenaghen – Cronoprogramma rispettato. Dopo l’annuncio di settembre, Safmarine e Damco ora sono pienamente integrati nel marchio Maersk e non saranno più commercializzati. I […]

05 Gennaio 2021 - Redazione
Logistica

Polizia Ferroviaria: nel 2020 effettuate 174 verifiche su 1.816 carri merci / Il bilancio

Roma – Due milioni e mezzo le persone controllate, con un aumento del 49% rispetto al 2019. 751 arrestati e 9.493 indagati: è questo il primissimo bilancio di fine anno dei […]

02 Gennaio 2021 - Redazione
Green&Tech Logistica Porti

Next Generation Italia, la bozza dei provvedimenti per lo shipping

Milano – “Sviluppo del porto di Genova (500 milioni di euro): è prevista la realizzazione di una nuova diga foranea che consentirà l’accesso delle navi di nuova gen […]

01 Gennaio 2021 - Redazione

Navigazione articoli

Articoli successivi 1 2 3 4 … 30 Articoli precedenti
ShipMag.

Gancio Editore
Partita Iva 02650580992
redazione@shipmag.it
direttore@shipmag.it

Sezioni
  • Crociere
  • Cargo
  • Yacht
  • Porti
  • Logistica
  • Green&Tech
  • Video
  • Interviste
Informazioni
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy Policy
Seguici