Marco Sanguineri sostituito dal presidente Paolo Signorini.
Porti
Il rapporto ordini e flotta esistente oggi si attesta su 17,6%, ma presto la quota potrebbe salire oltre il 20%.
Mercoledì 19 maggio a confronto istituzioni, associazioni e imprese della logistica energetica e del comparto armatoriale.
Con la ripresa dell’economie mondiali i prezzi di ferro, rame e legno segnano nuovi record, mai registrati nella storia.
Ieri il battesimo dei 3 mezzi di ultima generazione: “Calafuria”, “Romito” e “Gabriella Neri”.
La notizia è stata accolta con favore dal ministro maltese per il turismo e la tutela dei consumatori, Clayton Bartolo.
“Il set up industriale del terminal è stato completamente ridisegnato, in previsione delle enormi opportunità che già nel 2021 i nuovi fondali del porto consentiranno”
La prima sfida – secondo il Secolo XIX – sarà ridurre l’impatto delle strutture che serviranno per coprire i cantieri navali
L’itinerario di Costa Luminosa, di una settimana, prevede, oltre a Trieste, visite a Bari e in quattro destinazioni greche
Le autorità portuali dovranno disporre di aree designate per la gestione dei casi Covid-19, comprese strutture mediche speciali e di isolamento
Troppe incongruenze sulle nomine dei presidenti delle Authorities, in particolare su quelle del Mar Adriatico Centrale (Ancona) e della Sicilia Orientale (Catania-Augusta).
Il presidente della Regione Sicilia: “Non ha il profilo in grado di avviare, in discontinuità con il passato, nuove linee di sviluppo per la portualità della Sicilia Orientale”.
Su ogni tetto verranno installati 500 metri quadrati di pannelli solari fotovoltaici, che produrranno fino a 100 kilowatt di elettricità
il presidente Guido Nicolini e il direttore generale Ivano Russo a confronto con Giuseppe Catalano, responsabile della Struttura Tecnica di Missione del MIMS.
Completati i lavori con un investimento di 9 milioni. Giampieri: “Ora abbiamo 4 banchine operative per la movimentazione di container e merci varie”
Presidio di un gruppo di cittadini davanti al ministero della Transizione Ecologica: “Un dramma ambientale e sanitario in corso da decenni nel porto di Ravenna”.
Il presidente degli agenti marittimi: “Vigileremo sugli impegni presi dal governo sulle nuove infrastrutture”
Con voto unanime, i membri del Comitato di gestione hanno espresso parere favorevole: “Una persona dotata di comprovate capacità”.
Parare favorevole all’aggiornamento delle tariffe per i lavoratori ex art. 17. E via libera al rilascio della fornitura dei servizi specialistici alla società Magni.
Al centro dell’incontro al ministero delle Infrastrutture il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il rilancio dell’industria del mare.