Irving ha lanciato una campagna di reclutamento per portare in Canada lavoratori dalle Filippine per costruire la prima delle 15 unità navali da combattimento commissionate dalla […]
Shipping e Logistica
Presentato il documento per il miglioramento della sostenibilità ambientale ed energetica
Trieste – Il giudice del lavoro del Tribunale di Trieste, Paolo Ancora, ha accolto il ricorso presentato dai sindacati di categoria sul comportamento antisindacale della Wart […]
Nella prima metà di quest’anno, la maggior parte delle compagnie di navigazione di rinfuse solide ha ottenuto buone prestazioni, ma le aspettative per il futuro non sono ottimisti […]
Noleggiatori e compagnie assicurative affermano che l’incidente sarebbe avvenuto a causa della decisione di accelerare la velocità della nave mentre attraversava il canale
La tendenza è stata particolarmente pronunciata sulla rotta Asia-Europa, dove l’utilizzo dello spazio delle navi portacontainer è sceso a circa il 73% a luglio
Schettino da anni è impegnato in lavori socialmente utili all’interno del carcere ed è arrivato quasi a metà della pena
Da Assagenti un’ulteriore spinta verso la specializzazione nei servizi per il settore degli yacht e della nautica
Ikea ha 474 magazzini in tutto il mondo, con un fatturato annuo di quasi 42 miliardi di euro. “Abbiamo deciso di acquistare temporaneamente container per supportare i nostri partne […]
Rio Tinto e Gruppo Volvo firmano accordo per soluzioni di trasporto green
La nave ha una lunghezza di 79,9 metri e una larghezza di 12,7 ed è una nave portacontainer personalizzata che soddisfa gli standard di navigazione del canale di Sunan
Nell’ambito di un programma di refitting di sette unità del valore di 100 milioni di euro
Crescita della produzione del 10% in ottobre: “La domanda estera sarà più forte”
La società ha affermato di aver collaborato con alcune delle principali aziende di ingegneria e tecnologia del mondo, come ENGIE, First Mode, Ballard e NPROXX
La flotta di Pantheon Tankers, con le nuove aggiunte, è ora composta da nove MR, sette Aframax, nove Suezmax e dieci VLCC
“Nel primo semestre del 2022 si è registrato un aumento dei sinistri, dovuto principalmente all’aumento delle attività”
Nel 2017 due funzionari della Capitaneria erano stati sospesi e due ingegneri del Registro navale erano finiti ai domiciliari
Il mandato per la cessione del 35% è in mano alla banca d’affari Lazard, secondo un’anticipazione del Sole 24 Ore
Sarà operativo nella prima metà del 2025 e avrà una capacità iniziale di 1,8 milioni di TEU
“Si tratta di un risultato importante che era lungamente atteso”