Green&Tech

Circle, registrati numeri positivi nel primo semestre 2023

Il valore della produzione in crescita del 35% rispetto al primo semestre del 2022

Genova – Il Consiglio di Amministrazione di Circle, azienda specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica, ha approvato i dati relativi al primo semestre 2023, col valore della produzione consolidato è pari a 7 milioni di euro, in crescita del 35% rispetto al primo semestre del 2022 (5,2 milioni di euro).

Da registrare anche l’incremento dei prodotti software proprietari, proposti anche in modalità SaaS (Software as a Service) su piattaforma cloud, è pari al 145%, raggiungendo 2 milioni di euro. Bene anche il valore della produzione della capogruppo Circle S.p.A. è pari a € 3,9 milioni, in crescita del 64% rispetto al primo semestre del 2022 (2,4 milioni di euro).

Soddisfatto Luca Abatello, CEO & Presidente di CIRCLE Group (nella foto): “Il primo semestre del 2023 è il nostro migliore risultato di sempre, con una crescita molto concentrata sui prodotti software, che rappresentano il cuore della strategia Connect 4 Agile Growth. Stanno pagando gli investimenti fatti in questi anni, l’anticipo del mercato sui servizi federativi, le soluzioni sincromodali che integrano la catena logistica, i progetti di ottimizzazione e intelligenza artificiale concreti e calati in efficientamenti puntuali dei nodi intermodali, nonché i progetti europei legato a Green Deal e Transizione Energetica”. Intanto è stata nominata la nuova Group CFO è Monia Ungaro, con pregressa esperienza nel ruolo presso Santagata 1907.