Il mese scorso MSC aveva accolto nella flotta la MSC Irina da 24.346 TEU, costruita dalla Jiangsu Yangzi Xinfu Shipbuilding. Entrambe le navi sono state varate nell’ottobre 2022
Ginevra – Un’altra nave portacontainer da 24.000 TEU, la MSC Loreto, si è aggiunta alla flotta globale.
La nave è stata costruita da Yangzi Xinfu Shipbuilding, una filiale di Yangzijiang Shipbuilding Group, per la Bank of Communications Financial Leasing cinese (Bocomm Leasing) e Mediterranean Shipping Company.
MSC Loreto fa parte di una serie di sei navi, tutte costruite da Yangzi Xinfu, ed è la seconda nave della serie ad essere consegnata. Il mese scorso MSC aveva accolto nella flotta la MSC Irina da 24.346 TEU, costruita dalla Jiangsu Yangzi Xinfu Shipbuilding. Entrambe le navi sono state varate nell’ottobre 2022.
Come la sua nave gemella, MSC Loreto ha una capacità di carico effettiva di 24.346 TEU ed è dotata di tecnologie e caratteristiche moderne che la rendono efficiente dal punto di vista energetico e dei consumi.
La portacontainer vanta una lunghezza totale di 399,99 metri e una larghezza di 61,3 metri. L’area del ponte della nave si estende su 24.000 metri quadrati. MSC Loreto, classificata da DNV, può raggiungere una velocità di 22,5 nodi.
I dati di VesselsValue mostrano che il proprietario della nave è in realtà Seaspan Corporation mentre MSC è l’operatore. Finora quest’anno, MSC ha preso in consegna quattro navi 24.000 TEU: MSC Tessa, MSC Raya, MSC Irina e MSC Celestino Maresca. In totale, MSC ha oltre 134 portacontainer in ordine.