Cargo Logistica Porti

Covid-19, Alis: “Stop e tagli a tasse di ancoraggio e portuali. Subito aiuti alle imprese dei trasporti”

Napoli – Ridurre o sospendere il carico fiscale per le aziende del settore. Implementare gli ammortizzatori sociali per i lavoratori. Tagliare le tasse portuali ed eliminare quelle per gli ancoraggi. Premiare le imprese che mantengono i livelli occupazionali pre-crisi. Predisporre subito un disciplinare tecnico-sanitario congiunto e condiviso tra ministeri competenti e tutto il comparto trasportistico.

Sono queste le misure che il direttore generale di Alis, Marcello Di Caterina, a nome dell’associazione, ha inviato al Governo chiedendo di condividerle al più presto per tentare di affrontare in modo tempestivo il momento delicato che sta colpendo l’Italia. “Sollecitiamo, inoltre, la rapida adozione e l’implementazione di misure volte ad incentivare la conversione modale (strada-mare; strada-ferro) dei trasporti può rappresentare una soluzione efficace e di sintesi tra gli interessi e i beni coinvolti”. Per questo motivo, l’auspicio di Di Caterina è che venga “scongiurata l’emanazione di disposizioni nazionali, regionali e locali, nonché di limitazioni internazionali come quelle imposte al Brennero dall’Austria, volte ad interdire la circolazione delle merci e l’operatività dei vettori che abbiano transitato o che siano in procinto di transitare in aree potenzialmente a rischio”. Il direttore conclude: “Abbiamo accolto con favore i chiarimenti, in linea con la nostra posizione, giunti tempestivamente dalle istituzioni a seguito del Dpcm 8.3.2020, con la nota ministeriale esplicativa su transfrontalieri e merci, l’ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile e la direttiva del ministero dell’Interno, che hanno escluso i legittimi dubbi interpretativi sollevati dall’intero comparto trasportistico”.