Resta inteso che le navi che viaggiano verso destinazioni con restrizioni Covid devono aderire alle politiche locali
Genova – Molte delle compagnie di crociere che avevano mantenuto in vigore le politiche di vaccinazione e/o tampone pre-imbarco sono pronte ad eliminarle.
Windstar Cruises, Lindblad Expeditions, Ponant e Cunard Line prevedono di eliminare o ridurre i requisiti di imbarco prossimi mesi, tranne quando opereranno verso destinazioni con restrizioni Covid.
Windstar eliminerà l’obbligo di vaccini a partire dal 1° giugno. La decisione e la tempistica per la linea sono state influenzate dal piano del governo degli Stati Uniti di porre fine all’emergenza sanitaria pubblica a partire dall’11 maggio.
Ponant prevede di abbandonare i requisiti di vaccinazione il 1° aprile. Lindblad sta rivalutando i suoi protocolli in vista della scadenza dell’emergenza federale: oggi la compagnia richiede che i passeggeri siano vaccinati, ma cambierà la policy a maggio.
Resta inteso che le navi che viaggiano verso destinazioni con restrizioni Covid devono aderire alle politiche locali, il che significa che i passeggeri dovranno continuare a essere sottoposti a tampone o essere vaccinati durante le crociere “world tour” e altri itinerari complessi.
Altre compagnie continuano invece a mantenere in vita la politica di vaccinazione/tamponi. E’ il caso di Viking Ocean, che richiede a tutti i passeggeri di essere vaccinati, mentre Aurora Expeditions richiede sia la vaccinazione che il tampone pre-imbarco.