Il CEO Zito: “Questa nave ci riporta con orgoglio dove la nostra storia è iniziata, aprendo allo stesso tempo un nuovo capitolo”
Cipro – Swan Hellenic ha annunciato che la cerimonia di nomina di SH Diana, terza e più grande nave da crociera culturale di spedizione culturale del gruppo, si terrà ad Amsterdam il 4 maggio. SH Diana, una nuova nave di classe glaciale appositamente progettata, sarà battezzata dalla visionaria icona dei viaggi di lusso Valerie Ann Wilson alla presenza dei vertici di Swan Hellenic, di personalità locali, di ospiti VIP, dei media e di membri dell’industria crocieristica e dei viaggi di tutto il mondo.
Dopo aver visitato l’arcipelago tedesco di Helgoland, SH Diana farà scalo a Mandal, la città più meridionale della Norvegia, e inizierà a risalire quasi tutta la costa norvegese. Grazie all’aiuto di esperti, gli ospiti esploreranno i fiordi più lunghi, più profondi e più drammatici, i laghi remoti, le chiese storiche e i carismatici porti di pescatori, fino a Tromsø, la porta dell’Artico.
Dopo aver completato la sua stagione artica che prevede 7 crociere di spedizione culturale, SH Diana farà rotta verso il Mediterraneo, per quello che rappresenta lo storico ritorno di Swan Hellenic nella regione per la quale il concetto di crociera di spedizione culturale è stato originariamente creato. Poi si spingerà ancora oltre, proseguendo attraverso il Canale di Suez verso le Paradise Islands, il Madagascar e l’Africa del Sud, sulla rotta per l’Antartide.
“SH Diana è la terza e più grande di una serie di tre eleganti navi da crociera per spedizioni culturali di classe elevata, realizzate per esperienze di scoperta autentica in tutto il mondo, con una forte predilezione per le aree a latitudini estreme. SH Diana è dotata di un sistema di propulsione diesel-elettrico da 4,6 megawatt con riduzione catalitica selettiva e di uno scafo PC6 antighiaccio rinforzato, ed è dotata di stabilizzatori extra-large per garantire un eccezionale comfort ai passeggeri. Con una lunghezza di 125 metri, la nave, dal peso di 12.100 tonnellate, è stata appositamente progettata per esplorare i luoghi più suggestivi e inaccessibili del Pianeta. SH Diana, come le sue navi gemelle SH Minerva e SH Vega, è stata progettata per soddisfare le più recenti normative ambientali ed è completamente autosufficiente fino a 40 giorni o 8.000 miglia nautiche. Sono stati fatti i preparativi per implementare la tecnologia delle batterie a zero emissioni, che permetterebbe di operare silenziosamente anche nei porti, nelle riserve marine e in altre aree naturali sensibili. Le navi sono dotate di sistemi di depurazione dei gas di scarico, di sistemi avanzati di trattamento delle acque reflue e di strutture di stoccaggio dei rifiuti necessarie per operare in aree polari sensibili”, spiega la compagnia in una nota.
Con un’ampia sistemazione a 5 stelle per 192 ospiti in 96 spaziose cabine e suite, la maggior parte delle quali con ampi balconi, SH Diana è gestita da un team di bordo di 141 persone per fornire i più alti livelli di servizio personale.
Andrea Zito, CEO di Swan Hellenic, ha commentato: “Siamo davvero onorati di avere Valerie come madrina di questa nuova nave molto speciale, considerando il suo status di icona nel settore dei viaggi negli Stati Uniti e l’importanza del mercato statunitense per Swan Hellenic. SH Diana ci riporta con orgoglio dove la nostra storia è iniziata, aprendo allo stesso tempo un nuovo capitolo che porta le crociere di spedizione culturale in tutto il mondo con un comfort e uno stile eccezionali”.