Milano – La danese Clipper Bulk, specializzata nel settore delle rinfuse secche, ha annunciato l’acquisizione del pool di Bulkhandling dall’armatore norvegese Klaveness. Ad annunciarlo sono state le due società, rivelando che si tratta di un’operazione concordata e che sarà formalizzata ufficialmente il 1° aprile. Operazione che porterà di fatto al trasferimento di marchio, governarce e management di Bulkhandling, conosciuto come il più antico pool al mondo di navi Supramax e Ultramax, da Klaveness a Clipper Bulk. Concluso il trasferimento, la compagnia danese gestirà una delle più importanti flotte nel settore dry bulk in termini di tonnellaggio.
L’operazione si è conclusa dopo che l’armatore Klaveness aveva annunciato lo scorso novembre di voler ridimensionare le attività di Klaveness Chartering nel segmento Supramax, anticipando che era alla ricerca di un partner per le sue attività nel segmento Panamax. Non a caso, a gennaio, l’armatore norvegese ha stretto una partnership con Marubeni per creare uno dei più importanti pool al mondo in questo specifico segmento di mercato. “Il marchio Bulkhandling è considerato leader nel settore dry bulk e ha un notevole potenziale di crescita. Riteniamo che ciò possa essere realizzato al meglio con il contributo Clipper”, ha dichiarato Lasse Kristoffersen, ceo di Torvald Klaveness.
“Con questa acquisizione, riteniamo di poter offrire soluzioni uniche nel mercato delle rinfuse secche. Era questo il momento giusto per portarla a termine. Inoltre, con l’integrazione di Bulkhandling, sappiamo che molti altri operatori sono sul punto di aderire al nostro pool. Non vediamo l’ora di annunciare nuovi membri nel prossimo futuro”, ha dichiarato Peter Norborg, ceo del gruppo Clipper, che opera con circa 75 navi Handysize e Supramax. “Siamo pronti e non aspetteremo fino al 1° aprile per metterci in movimento. Abbiamo qualcosa da offrire e presto lo mostreremo al mercato”, ha concluso Norborg.