Crociere e Traghetti L'intervista Shipping e Logistica

Dal Cold Ironing in su. La nuova sostenibilità del porto di Taranto

Sergio Prete, presidente dell’Adsp del Mar Ionio, racconta così i progetti in corso d’opera nel porto di Taranto, che punta ad attrarre sempre più navi e ospiti. Ma con una forte impronta di sostenibilità.

Taranto – Come si rapporta un porto con una città, nel 2023? Le relazioni tra scalo e centro città sono certamente cambiate nel corso degli anni, anche perché se i porti italiani sono fortemente intersecati nel tessuto urbano, hanno una minore ramificazione nel mondo del lavoro dei servizi. E così è anche per il porto di Taranto, che affronta oggi non solo una transizione energetica ed ecologica, ma anche ideale.

“Un porto aperto, polifunzionale. Il traffico crocieristico che vogliamo avere è sostenibile, aperto alla città e al territorio. Lavoriamo anche per superare la criticità della realizzazione degli impianti di cold-ironing, perché non basta la sola fornitura di energia elettrica alle navi, serve che tale energia sia verde. E così cercheremo di utilizzare aree portuali per la realizzazione di energia fotovoltaica”, racconta Sergio Prete, presidente dell’Adsp del Mar Ionio. L’intervista completa sul tema nel video.

Leonardo Parigi