Cargo Logistica Porti

Dopo l’addio alla linea di Tirrenia, l’Authority manda più ispettori in banchina

Napoli – La Cgil lascia la riunione poco dopo l’inizio dell’intervento del segretario generale dell’Authority che gestisce i porti di Napoli e Salerno. Francesco Messineo ieri ha incontrato i sindacati e una delegazione della compagnia portuale dello scalo del capoluogo campano.

I lavoratori sono preoccupati dopo la cancellazione firmata da Tirrenia della linea Napoli-Catania. “L’impresa De Luca ha quasi azzerato le chiamate alla Culp” è scritto nel documento finale stilato da sindacati e Authority, e la situazione sta diventando esplosiva. 

Il documento firmato ieri

Alla fine Messineo si prende l’impegno di aumentare i controlli attraverso i propri ispettori e promette una stretta sui piani di impresa dei terminalisti e “all’esito della verifica l’Authority adotterà tutte le azioni conseguenti previste dalla legge”.

Non solo: L’azienda De Luca sarà convocata in Authority per capire il motivo del mancato utilizzo della compagnia Culp per le linee rimaste in piedi dopo la cancellazione della linea di Tirrenia.

LEGGI ANCHE
Tirrenia, dopo il vertice i sindacati confermano lo sciopero del 13 marzo