Logistica Porti

DP World investe 1,1 miliardi di dollari in un nuovo mega-porto in Senegal

Il colosso emiratino ha affermato che la prima fase includerà 840 metri di banchina e un canale marino di 5 km progettato per gestire navi lunghe fino a 366 metri

Dakar – Da una parte la Cina, con la sua Belt and Road. Dall’altra gli Emirati, con una disponibilità finanziaria che non conosce rivali al mondo.

La campagna d’Africa prosegue a suon di investimenti miliardari in infrastrutture. Il presidente del Senegal Macky Sall ha posato simbolicamente la prima pietra, oggi, nel cantiere che darà vita alla costruzione di un porto in acque profonde da 1,13 miliardi di dollari sviluppato dall’operatore portuale statale di Dubai DP World a Ndayane, a circa 50 km (31 miglia) a sud della capitale Dakar.

Quello di DP World Dakar, una joint venture tra il fornitore di servizi logistici con sede a Dubai e l’Autorità Portuale di Dakar (PAD), “è il più grande investimento privato nel nostro Paese”, ha affermato Sall.

“Siamo pronti per la trasformazione strutturale della nostra economia grazie a questo mega progetto”.

DP World ha affermato che la prima fase includerà 840 metri di banchina e un canale marino di 5 km progettato per gestire navi lunghe fino a 366 metri, con una seconda fase che aggiungerà 410 metri di banchina per container e ulteriori dragaggi per gestire navi fino a 400 metri.

Il presidente di DP World, Sultan Ahmed bin Sulayem, ha affermato che il gruppo “svilupperà e gestirà il terminal container di 300 ettari, e finanzierà e progetterà l’infrastruttura terrestre e marittima. Questo nuovo porto porterà una maggiore crescita economica, prosperità e posti di lavoro”.