Green&Tech

Dubai Reefs: la città galleggiante che si specchierà su una maxi-barriera corallina artificiale (VIDEO)

Dubai Reefs è una comunità galleggiante sostenibile che offrirà una serie di strutture residenziali, ricettive, commerciali, educative e di ricerca

Dubai – URB, gruppo specializzato nella progettazione di città sostenibili, ha svelato i suoi piani per quello che viene pubblicizzato come “il più grande progetto di ripristino dell’oceano del mondo” sulla costa di Dubai, chiamato Dubai Reefs.

URB è stata precedentemente coinvolta nella progettazione e costruzione di città sostenibili a Yiti, in Oman e nell’isola di Yas ad Abu Dhabi.

Dubai Reefs è una comunità galleggiante sostenibile che offrirà una serie di strutture residenziali, ricettive, commerciali, educative e di ricerca. Con Dubai Reefs, URB mira a rendere Dubai il più importante centro di ricerca marina, dell’eco-rigenerazione e dell’ecoturismo del mondo.

Nello sviluppo del progetto Dubai Reefs, il CEO di URB, Baharash Bagherian, si è concentrato sull’importanza dell’oceano per mantenere un ambiente sano. “La salute delle nostre città è intrinsecamente legata alla salute dei nostri oceani”, ha detto Bagherian. “L’oceano è la fonte della vita, controlla tutto. E visto che tutto sul nostro pianeta è connesso, un oceano sano è una città sana. Il nostro oceano sarà completamente diverso entro la fine del secolo se non agiamo oggi”.

Gli alloggi di Dubai Reefs saranno alimentati con energia rinnovabile da energia solare, idroelettrica e da onde. Al centro del progetto c’è un istituto marino che mira a proteggere l’ambiente marino e costiero di Dubai. Una barriera corallina artificiale di 77 miglia quadrate (200 kmq) creerà un habitat naturale per oltre un miliardo di coralli e 100 milioni di alberi di mangrovie. “Questi ecosistemi costieri hanno lo scopo di catturare e immagazzinare il carbonio, compensando alcuni dei danni causati dallo scavo di petrolio e dal dragaggio sulla costa di Dubai negli ultimi decenni”.

Oltre a convertire Dubai in una destinazione ecologica, Dubai Reefs dovrebbe generare oltre 30.000 posti di lavoro.

“Dubai è nella posizione migliore per guidare una tale trasformazione. Oltre a creare una destinazione resiliente unica per l’ecoturismo e la ricerca marina, Dubai Reefs vuole diventare un modello per la vita nell’oceano, mitigando gli impatti del cambiamento climatico”.