Cargo Logistica

Effetto Covid-19: un treno merci collega la Cina a Barcellona / Focus

Barcellona – All’inizio di aprile, un treno merci carico di 50 carri di pannelli solari è partito da Xi’an, nella Cina nord-occidentale, con destinazione Barcellona, ​​a circa 12.000 km di distanza. E’ la prima volta che un treno merci collega le due città.

“Il servizio di treni merci Cina-Europa che collega Cina, Asia centrale ed Europa è più necessario che mai dopo la riduzione dei voli e il trasporto marittimo sospeso a causa della pandemia di Covid-19”, dicono fonti cinesi.

Xi’an è stata una porta importante nell’apertura della Cina fin dai tempi antichi. Le sue comunicazioni politiche ed economiche con l’estero risalgono a oltre 3.000 anni fa. Capitale della dinastia Tang (618-907) e punto di partenza dell’antica via della seta, Xi’an fu la prima città del mondo con una popolazione di oltre 1 milione e all’epoca ospitava oltre 100.000 commercianti e studenti stranieri residenti. L’implementazione della Belt and Road Initiative e la rete in continua espansione delle linee ferroviarie transeurasiatiche hanno nuovamente conferito vitalità alla città, priva di sbocco sul mare.

“L’apertura del servizio Xi’an-Barcellona è un altro esempio del forte slancio di crescita dei treni merci Cina-Europa”, dicono oggi i cinesi. Volvo Cars, utente abituale del servizio, ha trasportato oltre 4.000 veicoli nel primo trimestre sui treni merci Cina-Europa. Nelle ultime settimane nuovi clienti si sono avvicinati alla rotaia: aziende che prima utilizzano le navi come principali vettori di trasporto prima della pandemia – la merce è varia: cartoni di latte dalla Svezia, additivi alimentari dal Belgio, componenti di plastica dall’Italia – hanno iniziato a rivolgersi ai treni merci per entrare nel mercato cinese. “Oltre il 40% dei nuovi carichi sui nostri treni merci proveniva dal trasporto marittimo e aereo”, dice Sun Yimin, direttore del comitato amministrativo del Parco commerciale e logistico internazionale di Xi’an. “Abbiamo allestito 656 treni merci nel primo trimestre, 2,3 volte il numero dello stesso periodo dell’anno scorso”. Dal 2013 Xi’an ha aperto 15 linee di treni merci in 44 città di 14 paesi asiatici ed europei.

Nel frattempo, le città di tutta la Cina hanno allestito un totale di 1.941 treni merci Cina-Europa e trasportato 174.000 teu) nel 1° trimestre, con un aumento su base annua rispettivamente del 15% e del 18%. Il 30 marzo, un treno carico di piastrelle di ceramica, condizionatori d’aria e congelatori è partito dalla stazione Xinzhu di Xi’an con destinazione Uzbekistan: Xi’an ha inviato un record di 13 treni Cina-Europa in un solo giorno.