Oil & Gas

Eni estende il charter della shuttle tanker di KNOT Offshore per altri 2 anni

Milano – KNOT Offshore ha annunciato che Eni Trading and Shipping, società partecipata al 100% da Eni, ha esercitato due delle sue opzioni di un anno per estendere il time charter della tanker shuttle Aframax Torill Knusset, costruita nel 2013, fino al novembre 2022. In più, l’accordo prevede un’ulteriore “doppia” opzione per estendere il time charter fino al 2024. “La decisione di anticipare l’opzione da parte di Eni e il successivo accordo rafforzano ulteriormente il flusso dei ricavi realizzati con questa partnership. Nello stesso tempo, confermano la nostra convinzione che le nostre navi restano un essenziale veicolo per la supply chain dei nostri clienti, nonostante la volatilità del periodo che stiamo vivendo. Sono convinto inoltre che i charter delle navi nei prossimi anni verranno rinnovati, perché crediamo che la nostra strategia, la nostra leadership nel settore, la domanda e l’offerta previste nei prossimi anni per le shuttle Aframax ci lascino ben posizionati come dimostra l’accordo con Eni”, dichiara Gary Chapma, ceo di KNOT Offshore. La compagnia ha anche annunciato che Junya Omoto ha sostituito Takuji Banno nel Consiglio di amministrazione di KNOT Offshore Partners, con decorrenza 1° aprile 2020. Omoto è stato direttore generale della divisione offshore di Nippon Yusen Kabushiki Kaisha (NYK) ed è stato in precedenza vice direttore generale della divisione offshore della sede New York di NYK.