Cargo Logistica Porti

Ferrovie: CargoBeamer ritarda di sei mesi lo sbarco nel porto di Barcellona

L’operatore ferroviario tedesco ha collegamenti tra Italia (Domodossola), Francia (Calais e Perpignan), Germania (Kaldenkirchen e Duisburg), Regno Unito (Ashford) e Polonia (Poznan)

L’operatore ferroviario CargoBeamer collegherà Barcellona con il Regno Unito e la Germania in treno non prima della metà o alla fine del 2022.

La navetta veloce in partenza Barcellona era in realtà attesa a gennaio, ma il suo lancio è stato ritardato per problemi legati al Covid. Saranno almeno due i collegamenti dalla Spagna, come confermato dalla compagnia tedesca. Uno transiterà da Perpignan, dove CargoBeamer ha un terminal, e da qui raggiungerà Kaldenkirchen (Germania), mentre il secondo sarà diretto al nord della Francia e nel Regno Unito (Calais e Ashford, dove la compagnia ha da altri due terminal ferroviari). I dettagli tecnici di questo nuovo servizio da Barcellona sono ancora sconosciuti.

L’arrivo della navetta a Barcellona ha richiesto un ulteriore collegamento, quello appena annunciato tra Perpignan e Kaldenkirchen , che sarà disponibile dal 10 gennaio. Una prima linea da Perpignan a Calais era già stata inaugurata nell’ottobre del 2021.

Secondo CargoBeamer, il carico e lo scarico di 36 semirimorchi richiede circa 20 minuti di lavoro. Attualmente l’operatore ferroviario tedesco ha collegamenti tra Italia (Domodossola), Francia (Calais e Perpignan), Germania (Kaldenkirchen e Duisburg), Regno Unito (Ashford) e Polonia (Poznan).