Miami – Norwegian Cruise Line ha reso noto il contenuto dei protocolli anti-contagio che saranno adottati sulle navi della propria flotta. E’ la prima compagnia a farlo. Si tratta, in sostanza, di sei misure introdotte per rispettare le normative in materia di sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio. Eccole:
Protocolli di screening avanzati
Tutti gli ospiti e l’equipaggio saranno sottoposti a controlli sanitari approfonditi prima dell’imbarco. Ci saranno controlli della temperatura (senza contatto fisico) e monitoraggi continui degli ospiti e dei marittimi durante tutto il viaggio.
Nuovi sistemi di filtrazione dell’aria
La compagnia ha ordinato l’installazione di filtri dell’aria per uso medico, H13 HEPA, che rimuovono il 99,95% dei patogeni presenti nell’aria per garantire che l’aria a bordo sia pulita e sicura.
Aumento delle misure igieniche
Tutte le navi saranno accuratamente pulite e sanificate prima di ogni viaggio in conformità con i protocolli aziendali, che sono stati sviluppati in collaborazione con il Programma di risanamento delle navi del Centers for Disease Control. Il programma di prevenzione anche prevede la disinfezione continua delle aree pubbliche e dei punti di contatto “ad alto traffico”: ascensori, corridoi, luoghi di ritrovo.
Distanziamento sociale responsabile
La capacità degli ospiti a bordo e nelle aree pubbliche sarà ridotta. Inoltre, saranno favorite le procedure di imbarco e check-in scaglionate. Tutte le attività tradizionali di bordo saranno disponibili, sebbene gestite a capacità ridotta e, in alcuni casi, “leggermente modificate” al fine di garantire un distanziamento sociale sicuro. Saranno adottate “tutte le precauzioni necessarie” e seguite “le linee guida sulla salute pubblica” applicabili su una nave per garantire la salute e la sicurezza delle persone.
Risorse mediche potenziate
I centri medici di bordo saranno completamente equipaggiati con gli ultimi kit di test e forniture mediche. Saranno potenziati i team di medici a bordo e sarà introdotta la figura dell’ufficiale di sanità pubblica su ogni nave.
Maggiore sicurezza da nave a terra
NCL collaborerà con le destinazioni a terra per garantire che le misure di sicurezza si estendano lungo l’itinerario della nave. Le navi faranno tappa “solo in porti di scalo sicuri e aperti a eventuali modifiche di itinerari”.