Da anni gli USA ipotizzano lo smantellamento della nave. Nel 2018, il Congresso ordinò alla Marina di prendere in considerazione l’estensione della sua vita in attesa del completamento della Gerald R. Ford
Washington – Gli Stati Uniti hanno deciso di eliminare dalla flotta la USS Nimitz, attualmente la più antica portaerei attiva del Paese. In base al bando di gara appena pubblicato, le aziende interessate alle opportunità di subappalto che potrebbero emergere dal progetto sono possono contattare la Newport News Shipbuilding di Huntington Ingalls, ovvero la società responsabile del progetto.
La US Navy deve ancora definire la data ufficiale per la disattivazione della portaerei nucleare. L’avviso di gara prevede che solo soggetti qualificati in grado di eseguire rifornimenti di carburante e revisioni complesse su una portaerei a propulsione nucleare di grandi dimensioni saranno coinvolti in questo progetto.
Da anni gli USA ipotizzano lo smantellamento della nave. Nel 2018, il Congresso ordinò alla Marina di prendere in considerazione l’estensione della sua vita in attesa del completamento della Gerald R. Ford.
In base alle ultime indicazioni, la Nimitz sarà ritirata dalla flotta nel 2026.
La costruzione della Nimitz presso i cantieri Newport News Shipbuilding iniziò nel giugno 1968. La nave fu schierata per la prima volta il 3 maggio 1975, come leader nella prima classe di portaerei nucleari della Marina. Fu la prima di una classe di 10 portaerei nucleari, completata con la USS George HW Bush commissionata nel 2009.
La nave, progettata per avere una vita di 50 anni, ha avuto una carriera molto ‘movimentata’, incluso il dispiegamento nell’Oceano Indiano nel 1980 dopo che l’ambasciata americana fu sequestrata in Iran. Ha sostenuto le operazioni al largo della Libia, del Libano e molteplici schieramenti nel Golfo Persico e nel Pacifico.