L’acquisizione di sottomarini da parte della Romania aumenterebbe in modo significativo il numero di sottomarini della NATO nel Mar Nero
Bucarest – La Romania sta cercando di rinnovare la flotta della sua Marina Militare: tra gli elementi pianificati c’è l’acquisizione dei primi sottomarini del Paese da quasi 20 anni.
Il Ministero della Difesa ha presentato una richiesta al parlamento per l’approvazione della proposta di acquisto di sottomarini da combattimento. Inoltre, ha annunciato di voler acquistare nuove unità cacciamine e ammodernare le corvette missilistiche esistenti.
Il Ministero non ha specificato il numero di sottomarini da acquistare né il costo stimato del progetto. Secondo fonti di settore, Bucarest avrebbe bisogno di acquistare almeno tre sottomarini.
L’annuncio segue la firma di una lettera di intenti firmata tra Romania e Francia nel luglio 2022. In quel frangente, la Romania aveva espresso interesse ad acquisire due sottomarini francesi di classe Scorpene per sviluppare le proprie capacità navali. All’epoca, il costo dell’acquisizione era stimato in 549 milioni di dollari.
L’acquisizione di sottomarini da parte della Romania aumenterebbe in modo significativo il numero di sottomarini della NATO nel Mar Nero, incrementando le capacità dell’alleanza nella raccolta di informazioni sulle operazioni della Russia nella regione.
Naval Group produce i sottomarini di classe Scorpene a propulsione convenzionale in collaborazione con la società spagnola Navantia. India, Brasile, Cile, Malesia e Marocco dispongono già di questo tipo di classe di sottomarini.