Milano – Scherza per quanto possibile, con battute che riescono a spezzare la tensione. E poi Gennario Arma, il comandante della Diamond Princess, ha soprattutto fornito informazioni decisive per la salute a bordo.

Lo ha fatto in inglese “con il suo forte accento italiano” come riportano i giornali asiatici, ma così ha calmato la tensione e ha guadagnato i complimenti di tutto il mondo per la leadership dimostrata in un frangente così difficile.
Gennaro Arma ha iniziato la sua carriera con Princess Cruises nel 1998 come un modesto cadetto ma la sua carriera è poi decollata sino ad assumere la guida della Diamond Princess nel 2018.
#day14 #coronavirus #COVID19 captain announces about tomorrow disembark arrangement #HanginthereDiamondprinces pic.twitter.com/QlRZNysvR4
— Yardley Wong (@yardley_wong) February 18, 2020
Arma è nato nella splendida penisola di Sorrento, in Italia e mai avrebbe potuto immaginarsi la sfida che sta affrontando come capitano della Diamond Princess: a bordo ci sono più di 600 persone infettate dal coronavirus e ha dovuto gestire un’estenuante quarantena di 14 giorni.
I suoi frequenti messaggi a 2.600 passeggeri rinchiusi 24 ore su 24 in cabine a volte minuscole e senza finestre, avevano lo scopo di tenere informati tutti e tenerE alto l’umore di crocieristi ed equipaggio.
“Il diamante è un pezzo di carbone che ha funzionato molto bene sotto pressione“, ha detto ai passeggeri, riferendosi al nome della nave. “Sono fiducioso che rimanendo uniti come una famiglia, completeremo con successo questo viaggio insieme. Il mondo ci sta guardando. Questa è una ragione in più per tutti noi per mostrare la nostra forza.“
Il giorno di San Valentino, ha inviato cioccolatini e cuori ai passeggeri con note di incoraggiamento e ha recitato un brano sull’amore della Bibbia.
Ecco perché è stato soprannominato “Capitan Coraggio” dai media internazionali che ormai l’hanno identificato come l’”anti-Schettino”.