Roma – Il presidente di Assologistica: “La logistica non è un fattore secondario della nostra economia”

Con vero piacere Vi formulo gli auguri per l’avvio di questa nuova testata online con l’auspicio che possa diventare una realtà autorevole nel panorama dell’informazione del settore.
Un settore quello della portualità e logistica che sta vivendo un momento di profondo cambiamento a cui tutti siamo chiamati a contribuire.
Le istituzioni, le organizzazioni di categoria, i sindacati si devono confrontare in un mondo che cambia velocemente, in un contesto, quello italiano, che non può più considerare la logistica come un fattore secondario dell’economia.
Come Presidente di Assologistica, la “casa” di circa 250 realtà di tutti i settori della complessa filiera logistica, da sempre impegnata nel valorizzare la multirappresentanza di filiera e la connessione di reti, non posso che plaudire ad un’iniziativa che si colloca a fianco di altre testate del settore che con professionalità, impegno e responsabilità’ favoriscono ed approfondiscono il dibattito per la crescita del sistema.
In un momento di diffusi segnali di difficoltà ed incertezza, nel nostro Paese come a livello internazionale, è fondamentale creare un’autorevole rete di flussi informativi nel quale anche il fattore tempo sia un elemento determinante.
Il mondo dell’informazione specializzata, nel quale crediamo contribuendo con il mensile della logistica Euromerci, si arricchisce ora con ShipMag.it, di un importante punto di riferimento per la comunità’ dello Shipping.
Andrea Gentile
Presidente di Assologistica