Logistica

Giovannini: “Il settore marittimo e portuale avrà presto a disposizione 61 miliardi”

La prima giornata di SFLMI si concentrerà sulla ripresa nazionale e su tutti i punti deboli della supply chain, e ShipMag sarà presente all’evento

Milano – “Il momento è unico, e nonostante le terribili notizie di politica estera che arrivano dall’Est, dobbiamo guardare al futuro. Il settore marittimo e portuale avrà a disposizione 61 miliardi di euro derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e altri 43 arriveranno dalla Legge di stabilità e dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. Un’occasione che non possiamo perdere”.

Questa la sintesi del pensiero del Ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini, nel suo intervento d’apertura della prima giornata di Shipping, Forwarding&Logistics meets Industry 2022, nella sede milanese di Assolombarda. La tre giorni del settore torna in presenza e in formato ibrido per confrontarsi sulle novità e gli scenari che riguardano la blue economy e il mondo della logistica.

E se fino a pochi giorni fa il post-Covid sarebbe stato il tema principale, declinato sulla ripresa e sulla congestione dei porti, oggi gli echi della guerra arrivano obbligatoriamente anche nel consesso milanese. Ma l’Italia, seppur con grande preoccupazione per l’attualità, non può che guardare alle risorse senza eguali che arrivano sul settore.

“Nei prossimi cinque anni daremo il via a progetti di ampio respiro”, prosegue Giovannini, “che porteranno enormi benefici non soltanto al mondo logistico, ma a tutto il Paese. Potremo mettere ingenti risorse sul rilancio dei porti e sul collegamento ferroviario degli scali con i territori e con gli altri hub, con gli aeroporti, con gli inland terminal. Ma potremo anche lavorare sulle infrastrutture esistenti, finanziando la manutenzione straordinaria e le migliorie necessarie per le autostrade e per tutta la rete ferroviaria italiana”. La prima giornata di SFLMI si concentrerà sulla ripresa nazionale e su tutti i punti deboli della supply chain, e ShipMag sarà presente all’evento anche tramite la moderazione di Leonardo Parigi nella sessione delle 16.30 “Il long-covid economico, tra inflazione industriale, scarsità e congestione”.