Roma – Il saluto del presidente di Confitarma: “Risvegliamo la cultura marittima del nostro Paese”

In uno scenario in continua evoluzione, in cui il “cambiamento” è all’ordine del giorno – tutti i giorni – credo sia molto importante poter amplificare la voce del mondo della navigazione marittima: un mondo complesso e articolato spesso sottovalutato nonostante il suo fondamentale ruolo per l’economia globale.
Insomma, è molto importante far conoscere e comunicare i numerosi aspetti del mondo del mare: a cominciare dalla sostenibilità ambientale, alla formazione, alla finanza ai problemi occupazionali e di competitività della flotta senza trascurare le innovazioni tecnologiche o le novità normative nazionali, comunitarie e internazionali.
Ecco perché accolgo con piacere la notizia della nascita di una nuova testata online dedicata allo shipping che contribuisca attivamente a far capire l’importanza del sistema mare e in primis dei trasporti marittimi che mettono in rete nel circuito mondiale l’economia del Paese.
Come non mi stancherò mai di ripetere: occorre risvegliare la cultura marittima del nostro Paese. Dobbiamo tornare a considerarci un Paese marittimo!
Mi sembra quindi più che condivisibile l’obiettivo di ShipMag, curata dalla società Gancio Editore srl e diretta da Vito de Ceglia di diventare un punto di riferimento non solo per la comunità dello shipping italiano ma anche per le istituzioni, i decisori, le autorità marittime, il mondo imprenditoriale in generale, i professionisti, i lavoratori ed anche il mondo della comunicazione.
La sfida è senz’altro entusiasmante e, direi, quasi ambiziosa, considerando la crisi che sta attanagliando il mondo dell’informazione tradizionale e la forte concorrenza che esiste tra le testate on line, specialmente per quelle specializzate nel nostro settore.
Nel mondo dello shipping, ove tutto avviene ad una velocità accelerata, è fondamentale poter lavorare con persone che condividono gli stessi obiettivi. Per questo ritengo che occorra creare maggiori occasioni per comunicare in modo più trasparente e completo con gli operatori del settore.
Per questo auspico che tale iniziativa possa anche essere utile per coinvolgere tutte le parti interessate verso obiettivi comuni, con la massima chiarezza e trasparenza.
Auguro a ShipMag di diventare uno strumento utile alla più ampia divulgazione dei temi legati alla navigazione e a tutto il mondo che ruota intorno ad essa.
Buon vento!
Mario Mattioli
Presidente di Confitarma