cantieri Yacht

Gruppo Ferretti, al Salone Nautico di Genova in mostra una flotta di sette imbarcazioni

Sono in rappresentanza dei marchi Ferretti Yachts, Custom Line, Pershing, Wally e Riva tra cui svetta il modello novità Riva 82’ Diva

Genova – Ferretti Group è pronto a salpare verso il Salone Nautico Internazionale di Genova, giunto alla sua 63esima edizione. Nel primo semestre del 2023 la società ha ottenuto ricavi pari a 580,8 milioni di euro (+8,6% rispetto al primo semestre del 2022), una marginalità del 14,7% (+1,2%), una posizione finanziaria netta equivalente a 320 milioni di cassa e una raccolta ordini in sei mesi di 573 milioni di euro. Il portafoglio ordini è salito così a 1,410 miliardi di euro al 30 giugno scorso, in crescita di circa il 15,8% rispetto al 30 giugno 2022 (quando era 1,2 miliardi di euro).

La flotta per l’occasione è composta da sette imbarcazioni rappresentative dei marchi Ferretti Yachts, Custom Line, Pershing, Wally e Riva tra cui svetta il modello novità Riva 82’ Diva, E sarà accompagnato dai modelli wallytender43X, Ferretti Yachts 860, Ferretti Yachts 580, Pershing 7X, Dolceriva e Custom Line Navetta 30, il nuovo super yacht della linea dislocante Custom Line con una lunghezza di 28,43 metri e un baglio di 7,3 metri.

“Dopo la Private Preview di Monaco e il Cannes Yachting Festival, arrivare a Genova nella nostra splendida vetrina italiana, rappresenta un’occasione sempre importante. Godiamo di ottima forma, arriviamo da mesi intensi tra la quotazione su Piazza Affari e importanti investimenti e crediamo molto nelle potenzialità di sviluppo del nostro mercato domestico” ha dichiarato l’Avv. Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group “Per l’occasione al Salone Nautico di Genova portiamo una flotta di sette straordinarie barche con importanti novità: il Riva 82’ Diva, flybridge risultato di una rivoluzione delle aree di bordo che conserva il fascino intramontabile del marchio Riva e ancora Navetta 30, opera d’arte viva di Custom Line dalle linee nette, forti, senza soluzione di continuità.”