Green&Tech Porti

HHLA, il terminal container di Altenwerder diventa green

Nell’ultimo anno le emissioni di CO2 sono state notevolmente ridotte a circa 7.800 tonnellate, un calo del 34%

Amburgo – Riconoscimento importante per il terminal container Altenwerder (CTA) di Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA) ha ricevuto, anche quest’anno, la certificazione di azienda a impatto climatico zero da TÜV NORD. Jan Hendrik Pietsch, responsabile della sostenibilità presso HHLA, commenta con soddisfazione questo risultato: “Nell’ultimo anno le emissioni di CO2 sono state notevolmente ridotte a circa 7.800 tonnellate, quindi del 34%”. Questo calo è stato ottenuto utilizzando sempre di più i veicoli elettrici a guida automatizzata (AGV). Entro la fine del 2023, l’intera flotta di AGV del CTA passerà dal diesel alle batterie agli ioni di litio a ricarica rapida. Oltre agli AGV, anche le 14 gru a portale per container per la movimentazione marittima, le 52 gru a portale completamente elettriche nei blocchi di stoccaggio dei container e le quattro gru su rotaia sono alimentate da elettricità green. . Nel 2019, CTA è stata la prima struttura di movimentazione di container al mondo a ricevere la certificazione legata all’ambiente”.