Londra – L’International Chamber of Shipping (Ics), l’organizzazione che rappresenta l’industria marittima mondiale, ha accolto con favore la proroga fino al 25 aprile 2024 del Block Exemption Regulation (Ber), il regolamento in base al quale i consorzi tra società di trasporto marittimo possono fornire servizi congiunti senza violare le norme antitrust che proibiscono accordi anti-concorrenziali tra imprese. La Commissione europea ha reso noto ieri il via libera del Ber. “La decisione è molto importante perché influenzerà anche la posizione assunta da altre Autorità garanti Antitrust in tutto il mondo, le quali saranno così costrette a rivedere l’applicazione delle proprie regole di concorrenza in linea con la decisione della Commissione”, ha dichiarato Simon Bennett, vice segretario generale dell’Ics. “E’ importante inoltre che la Commissione abbia preso questa decisione prima che il Covid-19 dilagasse, visto che la possibilità da parte delle compagnie di navigazione di fornire servizi congiunti senza violare le norme antitrust sicuramente aiuterà l’industria marittima mondiale a recuperare la perdita di traffico commerciale quando la crisi sarà finita”.
Ics “approva” l’esenzione antitrust Ue per le alleanze tra armatori
