Lo stilista: “Il mare e il design sono due mie grandi passioni”. Il ceo di Tisg, Costantino: “Confermata la nostra capacità di misurarci in progetti sempre più ambiziosi con brand d’eccellenza Made in Italy”
Marina di Carrara (Massa Carrara) – La cerimonia è avvenuta sabato sera nel quartier generale di The Italian Sea Group a Marina di Carrara. Giovanni Costantino, fondatore e Ceo di Tisg, e Giorgio Armani hanno svelato il nuovo megayacht Admiral di 72 metri. L’imbarcazione, che verrà consegnata all’inizio del 2024 (top secret il nome dell’armatore) segna la prima realizzazione del progetto, iniziato nel 2020 e sviluppato da Giorgio Armani e il suo team in collaborazione con il Centro stile Admiral. “Un progetto che interpreta e fonde il Dna dei due brand – si spiega da Tisg – per dar vita a un megayacht unico e all’avanguardia, frutto dell’incontro tra l’eccellenza del mondo della nautica e quello della moda”.
Questo yacht è il primo dei due disegnati interamente da Giorgio Armani, il cui stile inconfondibile è immediatamente riconoscibile sia nelle linee esterne che nei raffinati interni. Il minimalismo senza tempo, che da sempre appartiene alla filosofia creativa dello stilista, ridefinisce l’essenza stessa del concetto di megayacht di alto livello in modo radicale ed elegante, basandosi sui principi di essenzialità e sofisticatezza. Il design degli esterni, si spiega ancora, caratterizzato da “un’evidente impronta architettonica, è allo stesso tempo rigoroso e accattivante e gli interni Armani/Casa amplificano la filosofia estetica di Giorgio Armani, caratterizzata da un lusso discreto e ricercato e da tonalità sussurrate.
“Il mare e il design – le parole di Giorgio Armani – sono due mie grandi passioni. Con questa nuova collaborazione ho esteso al mondo della nautica la mia idea di arredo, nella quale, come nella moda, estetica e funzione vanno in accordo unendosi in uno stile naturale ed elegante. Un progetto molto stimolante che mi ha consentito di creare con Armani/Casa ambienti personalizzati, come abiti su misura, con la stessa cura artigianale nella scelta dei materiali e delle lavorazioni”.
Commenta a sua volta Costantino: “Questo megayacht, risultato di una entusiasmante partnership di cui sono estremamente orgoglioso, rappresenta un’ulteriore conferma della nostra capacità di misurarci in progetti unici e sempre più ambiziosi con brand d’eccellenza ‘Made in Italy’, con cui condividiamo i medesimi valori”.