Crociere

La Florida respinge le navi Holland America: “Troppi rischi per la salute”

Miami – Da odissea a incubo. Le due navi di Holland America Line, la Zaandam e la Rotterdam, che da giorni attendono di essere accolte da un porto, non possono al momento avvicinarsi alla costa della Florida.

Dopo essere stati autorizzati ad attraversare il Canale di Panama per “ragioni umanitarie” (vedi il video qui sotto), i comandanti si sono visti respingere la richiesta di accosto dalle autorità statunitensi. Al termine di una riunione della Commissione della contea di Broward svoltasi oggi, il capitano Jo-Ann Burdian, comandante della Guardia costiera, ha dichiarato che la Zaandam e la Rotterdam “non hanno il permesso di entrare nelle acque statunitensi fino a quando la società madre, Carnival Corporation, non presenterà un piano completo per quanto riguarda la situazione sanitaria a b ordo”.”Secondo l’opinione del settimo distretto della Guardia costiera, le condizioni a bordo sono particolarmente pericolose”, ha affermato il capitano.

La Guardia costiera ha lavorato a stretto contatto con l’ufficio dello sceriffo della contea di Broward, con i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie, il Dipartimento della salute della Florida, le dogane, i piloti portuali e altri funzionari, in una task force formata appositamente per gestire la crisi a Port Everglades. “Ogni decisione sarà adottata da questa task force”.

La difficile situazione delle navi Zaandam e Rotterdam è emblematica degli effetti traumatici che il Covid-19 sta avendo sul settore delle crociere. La crociera della Zaandam doveva durare 14 giorni, dopo la partenza da Buenos Aires il 7 marzo. Per alcuni passeggeri, la crociera sarebbe finita dopo due settimane a San Antonio, in Cile. Per altri, si sarebbe conclusa il 7 aprile a Fort Lauderdale. Dopo l’esplosione dell’epidemia a bordo, però, la nave è stata respinta dai porti dell’America centrale e meridionale. Quattro passeggeri sono morti e almeno due persone sono risultate positive al test Covid-19.


Il governatore della Florida Ronald DeSantis, un repubblicano molto vicino a Donald Trump, ha dichiarato di aver parlato con la Casa Bianca per chiedere di dirottare le navi altrovre. “Non possiamo permetterci di far sbarcare persone che non sono nemmeno appartenenti al nostro Stato utilizzando preziose risorse ospedaliere”, ha detto DeSantis all’emittente Fox.

Il responsabile dell’armamento del gruppo Carnival, William Burke, ha cercato invano di convincere i commissari della Florida: “Siete l’ultima nostra speranza. Abbiamo trovato porti chiusi in Cile, Perù, Ecuador, Panama e Colombia. E ho sentito stamattina che il Messico sta dicendo di no”, ha detto, aggiungendo che la nave sta attualmente tentando di organizzare l’evacuazione medica di due persone gravemente malate in Messico. Sulla Zaandam attualmente ci sono quattro medici e cinque infermiere, mentre sulla Rotterdam sono presenti due medici e quattro infermiere. Quattordici sono le persone che presentano sintomi simil-influenzali.