New York – Una posizione durissima, fedele alla tradizione conservatrice dei suoi iscritti. La American Maritime Partnership (AMP), associazione di armatori, costruttori navali e lavoratori statunitensi del settore marittimo e portuale, ha scritto una lunga lettera al Congresso americano affinché nessuno osi toccare il Jones Act “con la scusa dell’emergenza Covid-19”.
“In risposta a richieste non condivise di esenzioni amministrative temporanee al Jones Act, in considerazione della pandemia di Coronavirus, l’American Maritime Partnership ha inviato una lettera al Senato e alla Camera degli Stati Uniti per incoraggiarli a continuare a mettere i marittimi e le imprese americane al primo posto, e non autorizzare all’interno degli Stati Uniti lavori a cura di compagnie di navigazione straniere con equipaggi stranieri – dice l’associazione – Nessuna delle circostanze legalmente necessarie per una rinuncia al Jones Act esiste allo stato attuale. Vi è una disponibilità più che ampia di petroliere domestiche e navi cisterna utilizzabili per il trasporto di petrolio in questi giorni e nel prossimo futuro”.
La posizione della American Maritime Partnership è contrastata da molti analisti americani, come Colin Grabow del Cato Institute di Washington.
Che cos’è il Jones Act
Il Jones Act (noto anche col nome di Passenger Services Act) non consente alle navi non iscritte nel registro degli Usa di imbarcare e sbarcare passeggeri in due diversi porti statunitensi, poiché il viaggio tra porti degli Stati Uniti è vietato a navi battenti bandiera straniera. Porto Rico e le Isole Vergini Americane (St. Thomas, St. Croix e St. John) non rientrano nella categoria dei porti statunitensi coperti da questa legge.
Gli ospiti non possono imbarcarsi o sbarcare di proposito, né pianificare in anticipo tale eventualità, da una nave in un porto degli Stati Uniti in violazione del Jones Act. Qualsiasi ospite che insista per sbarcare dalla nave in un porto in violazione del Jones Act accetta la responsabilità di eventuali sanzioni (762 dollari Usa a persona). In Europa la normativa analoga al Jones Act è nota come Legge sul cabotaggio e regolamenta il trasporto di passeggeri tra due punti dello stesso paese da un’imbarcazione registrata in un altro paese. Questa legge non ha effetto sugli ospiti che si imbarcano o sbarcano dalla nave in porti diversi in Italia.