Cantieri&Difesa

La Russia costruirà in Crimea due portaelicotteri: è la prima volta nella storia

Mosca – La Russia si doterà di due portaelicotteri realizzate nel cantiere navale Zaliv di Kerch, in Crimea, specializzato nella costruzione di navi petroliere e portacontainer. L’investimento di Mosca supera il miliardo e 300 milioni di euro: il contratto, già definito, sarà firmato entro la fine del mese. Lo ha riferito una fonte militare all’agenzia di stampa Tass. L’inizio della costruzione avverrà nei primi giorni di maggio.

La prima portaelicotteri sarà consegnata alla Marina russa nel 2026, la seconda nel 2027”, ha spiegato la fonte. Non è stato possibile ottenere un commento ufficiale da parte della Marina, che tuttavia non ha smentito la notizia. Il dislocamento delle due unità sarà di 25.000 tonnellate: lunghe 220 metri, le navi avranno una capacità di trasporto di 20 elicotteri e 900 marinai. E’ la prima volta che unità militari da sbarco universali sono realizzate in Russia, compreso il periodo dell’Unione Sovietica.