Logistica

Maersk, nuovo servizio intermodale tra Novorossijsk e Mosca

Copenaghen – L’offerta di soluzioni intermodali Maersk sul mercato russo si espande con il nuovo servizio container che collega il porto di Novorossijsk sul Mar Nero con il dry-port di Vorsino vicino a Mosca (regione di Kaluga). Il servizio è offerto da Maersk in collaborazione con i partner russi Ruscon Group e Transcontainer JSC e offre “una soluzione affidabile per i container in arrivo a Novorossijsk sui servizi oceanici di Maersk e destinati ai clienti a Mosca e nelle regioni limitrofe”, come si legge in una nota dell’armatore danese. “A destinazione, i clienti possono scegliere tra una soluzione end-to-end, in cui i container vengono consegnati da Maersk direttamente presso la propria sede, e l’auto-ritiro dal terminal container interno di Vorsino”.

“Con questa soluzione, vogliamo soddisfare le esigenze dei nostri clienti situati nella zona della capitale russa con un prodotto che avvicina la merce a magazzini, impianti di produzione o negozi. Offriamo ai clienti la flessibilità di ritirare il carico da soli o di utilizzare un’opzione porta a porta, in base alle loro preferenze ”, commenta Zsolt Katona, amministratore delegato di Maersk in Europa orientale.

Il servizio è stato lanciato in modalità test già nel gennaio 2020 e da allora è stato strutturato con una frequenza settimanale, come inizialmente previsto. Il transit time dal porto di Novorossijsk alla destinazione è di 50 ore. Il treno parte dal terminal di Novorossijsk ogni giovedì alle 5 del mattino e raggiunge Vorsino il sabato alle 7 del mattino.