Lavoro

Marittimi abbandonati sulle navi, sono stati 10mila negli ultimi venti anni

I nuovi dati di RightShip segnalano una crescita costante anche nel 2022

Londra – I dati sono costantemente in aumento, continua il fenomeno dei marittimi abbandonati in tutto il mondo. I nuovi dati di RightShip mostrano che i tassi segnalati di abbandono dei marittimi sono in crescita senza segni di rallentamento. RightShip, con sede nel Regno Unito, fornisce un sistema online di gestione della sicurezza e del rischio ambientale per l’industria marittima mondiale. E nel suo report ha spiegato che 9.925 marittimi sono stati abbandonati negli ultimi 20 anni, di cui 1.682 in 103 navi nel 2022. I soldi non pagati ai marittimi dal 2001 sono stati 40 milioni di dollari. Secondo l’Organizzazione marittima internazionale (IMO), l’abbandono si verifica quando un armatore non è in grado di coprire il costo del rimpatrio di un marittimo e non paga il salario per almeno due mesi e  interrompe i legami con l ‘equipaggio. In caso di abbandono improvviso, queste persone sono lasciate a soffrire senza cibo, acqua, provviste, medicine e la possibilità di mettersi in salvo. I casi di abbandono segnalati sono in aumento da cinque anni consecutivi, con altri picchi notevoli imposti dal crollo finanziario del 2009 e dalla convenzione MLC del 2017.