Crociere

Marittimo con l’influenza, nave di Msc non può attraccare / Il caso

Milano – Lo stop imposto a Meraviglia, la nuova ammiraglia di Msc Crociere che non riesce ad attraccare in Giamaica per lo stop imposto dalle Autorità locali spaventate dal coronavirus è stato deciso “semplicemente sulla base della paura”. Lo comunica la stessa compagnia in una nota.

“Msc Crociere è estremamente rammaricata dal fatto che ieri le Autorità giamiaicane abbiano ritardato di molte ore la decisione di dare alla nostra nave l’autorizzazione necessaria per lo sbarco dei passeggeri, nonostante prima dell’arrivo della nave – come da normale protocollo – fossero state fornite cartelle cliniche dettagliate alle autorità preposte alla tutela della salute, sia locali che nazionali” racconta la compagnia guidata da Gianluigi Aponte che prosegue “Allo stesso modo, la decisione presa durante la notte dalle autorità di Grand Cayman di rifiutare lo sbarco a Georgetown è stata presa senza nemmeno rivedere le cartelle cliniche fornite dalla nave, che dimostrano come si trattasse di un singolo caso di influenza stagionale comune (influenza di tipo A) che ha colpito un membro dell’equipaggio con una storia di viaggio che mostra chiaramente nessun passaggio attraverso territori interessati da COVID-19 (Coronavirus) soggetti a restrizioni sanitarie internazionali”.


Meraviglia ora sta navigando verso Cozumel, in Messico,  e il comando della nave e la direzione della compagnia sono in contatto con le autorità sanitarie locali per garantire che la loro decisione si basi su una revisione fattuale delle cartelle cliniche “nonché tenendo conto dello screening pre-imbarco e dei protocolli medici e di sanificazione di bordo che sono in corso su tutta la flotta”.

Il caso è nato per una banale influenza ad un membro dell’equipaggio. Spiega infatti la compagnia: “Il membro dell’equipaggio a cui è stata diagnosticata l’influenza stagionale comune è in condizioni stabili, riceve trattamenti e farmaci antivirali ed è ora privo di febbre ed è quasi guarito. Per precauzione è stato isolato dagli altri membri dell’equipaggio e dagli ospiti sin dal primo momento in cui si sono verificati i sintomi e rimmarrà in isolamento fino a quando non sarà completamente guarito. Nessun altro caso di influenza di tipo A è stato segnalato a bordo di MSC Meraviglia”.

LEGGI ANCHE:
Coronavirus, nuovo itinerario per il Grand Voyage di Msc Crociere