Logistica

Mercato dell’auto e Covid-19, la Cina vede la fine della crisi ad aprile

Pechino – Le vendite di automobili in Cina, a marzo, sono diminuite del 40,8% rispetto all’anno precedente a 1,08 milioni di unità: lo ha reso noto l’associazione cinese di categoria (Caam), che ha attribuito alla pandemia di Covid-19 il crollo delle immatricolazioni. La stessa associazione, tuttavia, ha aggiunto che il volume complessivo di vendite di autovetture nel mese di aprile “sarà molto più elevato rispetto a marzo” .

Le vendite di auto in Cina erano già precipitate a -79% a febbraio, il più grande declino mensile di sempre. In controtendenza solo Tesla, che ha venduto 10.160 veicoli in Cina a marzo. Tesla, che mira a produrre 150.000 berline Model 3 nella sua fabbrica di Shanghai sulla quale ha investito 2 miliardi di dollari, a marzo ha venduto circa il 30% dei veicoli elettrici a batteria proprio in Cina. Tesla aveva venduto circa 3.900 unità anche nel disastroso febbraio, rispetto ai 2.620 veicoli di gennaio.