“Questi numeri entusiasmanti descrivono lo splendido presente del gruppo e ne raccontano il futuro”
Ferretti Group ha chiuso il 2022 con ricavi netti a 1,03 miliardi di euro, +14,6% rispetto allo stesso periodo del 2021, “grazie al cospicuo portafoglio ordini accumulato nel 2022”, e un utile netto pari a 60,5 milioni di euro, in crescita rispetto al 2021 (37,4 milioni di euro) e con un margine pari al 6,1% nel 2022, in aumento di 170 punti base rispetto al 2021 (4,4%). Lo riporta la società dopo che il Consiglio di amministrazione ha esaminato e approvato i risultati finanziari consolidati di gruppo dell’anno 2022. In particolare, l’Ebitda adjusted pari a 140 milioni di euro, +36,5% rispetto al 2021, con un Ebitda margin del 14,1% in crescita di circa 200 punti base. La raccolta ordini è a 1.162 milioni di euro, in crescita del 19,6% rispetto al 2021 (971,5 milioni di euro) “grazie alla forte domanda del mercato mondiale”, posizione finanziaria netta equivalente a 365 milioni di euro di cassa. “Questi numeri entusiasmanti descrivono lo splendido presente di Ferretti Group, e ne raccontano il futuro. Il mercato della nautica di lusso è in costante espansione e abbiamo ottime ragioni per credere che i risultati dei prossimi anni saranno sempre più positivi. Ferretti Group vanta un portafoglio di marchi unici al mondo, per ampiezza, prestigio e bellezza, e una visione industriale focalizzata su investimenti in innovazione e sostenibilità: fattori strettamente collegati fra loro e che faranno sempre più la differenza – ha commentato Alberto Galassi, ceo di Ferretti Group -. Le formule magiche non esistono, ma con questi numeri e con i fattori vincenti che ho appena citato, posso garantire ai nostri azionisti e ai nostri clienti che la loro è e rimarrà una scelta vincente”.