Crociere

Norwegian agli investitori: “Potremmo essere costretti a ritirarci dalle crociere”. Ipotecate due isole

Miami – Norwegian Cruise Line Holdings ha avvertito oggi gli investitori che potrebbe essere costretta a ritirarsi dall’attività e di essere “alla ricerca dei fondi necessari per resistere alla crisi del Coronavirus”. In una comunicazione depositata presso la Securities and Exchange Commission, la compagnia ha dichiarato che la sua società di revisione ha “sostanziali dubbi” sulla capacità della Norwegian di continuare a operare a causa della pandemia di Covid-19.

Si tratta, è bene ricordarlo, di dichiarazioni prudenziali nella loro drammaticità, una specie di atto dovuto di fronte a una crisi senza precedenti. Ma il campanello d’allarme si è comunque fatto sentire a Wall Street, dove il titolo di Norwegian è precipitato. Norwegian ha annunciato anche di avere ottenuto un prestito di 400 milioni di dollari dalla società di investimento L Catterton con un contratto in scadenza nel 2026. Sta per essere emessa, poi, un’obbligazione ad altissimo rischio a un tasso di interesse superiore al 12%. A garanzia dell’operazione finanziaria la compagnia ha messo a disposizione due isole private e due navi della flotta.

“L’industria delle crociere è stata molto resistente per un lungo periodo di tempo”, ha affermato Scott Dahnke, co-CEO di L Catterton, una società di private equity focalizzata sul mondo dei risparmiatori. “Il settore ha superato numerose sfide in passato e prevediamo che rimbalzerà e prospererà con ulteriori miglioramenti dei loro già rigorosi protocolli di salute e sicurezza in atto in futuro”.

Norwegian ha inoltre annunciato l’intenzione di raccogliere circa 1,35 miliardi di dollari in più grazie al collocamento privato di altri titoli in scadenza nel 2024 e fino a 400 milioni in più attraverso la vendita di ulteriori azioni. Nel complesso, ciò dovrebbe fornire all’azienda 3 miliardi di riserve di liquidità aggiuntive, secondo un comunicato dell’azienda. “Ciò rafforza la posizione finanziaria dell’azienda e garantisce che sia ben posizionata per resistere a sospensioni dell’attività superiori ai 12 mesi”, ha detto la compagnia.