Porti

Osservatorio sulla Portualità: Grimaldi, D’Agostino, Munari fra i protagonisti della terza edizione

Il titolo dell’evento sarà “Verso un nuovo modello di portualità / Lo shipping tra competizione internazionale e necessità di fare sistema

Roma – I big del settore a confronto sul futuro della portualità italiana, in un momento nevralgico per il mondo dello shipping.

Manuel Grimaldi, primo armatore italiano e presidente dell’International Chamber of Shipping; Zeno D’Agostino, presidente dell’Associazione dei porti europei (Espo) e dell’AdSP di Trieste. E ancora il professor Francesco Munari, ordinario di diritto UE e partner Deloitte Legal; Valentina Ghio (Commissione Trasporti, vicepresidente Gruppo Pd alla Camera);  Maria Grazia Frijia (Commissione Trasporti, deputata Fratelli d’Italia); Marco Campomenosi (Commissione Trasporti Parlamento UE, Lega); Luigi Merlo (presidente Federlogistica, manager Msc); Luca Becce (presidente Assiterminal, manager PSA).

Saranno i protagonisti della terza edizione dell’Osservatorio sulla Portualità Analisi e riflessioni in memoria di Francesco Nerli, in programma il prossimo 28 novembre a Roma presso il Centro Congressi Roma Eventi piazza di Spagna (inizio ore 14.30).

Il titolo dell’evento sarà “Verso un nuovo modello di portualità / Lo shipping tra competizione internazionale e necessità di fare sistema”. In apertura dei lavori il direttore di ShipMag, Teodoro Chiarelli, intervisterà Grimaldi e D’Agostino, primi protagonisti sulla scena nazionale e internazionale. A seguire il prof. Munari illustrerà un’analisi sulle diverse governance portuali in Europa. In chiusura, una tavola rotonda metterà di fronte operatori e mondo della politica.

La partecipazione all’evento, così come al cocktail di fine convegno, è gratuita fino a esaurimento posti.