Mentre nell’etichetta del prodotto era riportata una percentuale di presenza di ceneri inferiore o uguale a 0,8%, l’esito del campionamento ha evidenziato una percentuale superiore al 2,6%
Cagliari – I Finanzieri del primo nucleo operativo metropolitano della Guardia di Finanza di Cagliari e i funzionari dell’ufficio delle Dogane del Porto Canale hanno sequestrato 120 tonnellate di pellet stipate in 5 container provenienti dal Marocco e destinati ad essere vendute in tutta l’isola. Il legale rappresentante della società importatrice è stato denunciato con l’accusa di aver introdotto nello Stato un prodotto industriale” recante segni mendaci, atti a indurre in inganno il compratore sulla qualità del combustibile”.
L’attività di verifica dei flussi merce in transito con l’utilizzo di specifiche banche dati ha permesso di individuare la merce destinata all’uso per il riscaldamento domestico e importata da una società italiana con sede nel nord est della penisola, che li avrebbe immessi in commercio in varie parti della Sardegna. Inoltre, mentre nell’etichetta del prodotto era riportata una percentuale di presenza di ceneri inferiore o uguale a 0,8%, l’esito del campionamento ha evidenziato una percentuale superiore al 2,6%.