Porti e Infrastrutture Shipping e Logistica

Porto di Valencia, crescono i volumi a ottobre ma c’è un calo nei primi 10 mesi del 2023

Luci e ombre rispetto allo stesso periodo del 2022 ma c’è un boom dei passeggeri

Valencia – Ci sono segnali di ripresa per il porto di Valencia nell’immediato osservato il dato ottobre (con 6.803.999 tonnellate di merci che rappresenta un aumento del +6,99% rispetto allo stesso mese del 2022) ma nell’analisi del report relativo ai primi 10 mesi del 2023 si registra però ancora un calo confrontando lo stesso periodo dello scorso anno visto che c’è un saldo di -5,66% tonnellate movimentate e -8,67% nel numero di teu. Nello stesso periodo continuano però a crescere sia il numero totale di passeggeri che quello totale di merci ro-ro, con una crescita rispettivamente del +14,71% e dell’8,63%.

Sono tornati a crescere i traffici con l’estremo oriente e il numero di teu movimentati nell’ultimo anno ha raggiunto quota 647.279 (+2,97%). La Cina è il principale partner commerciale dello scalo spagnolo nel 2023 con 459.636 container, a seguire gli Stati Uniti con 303.853. Anche se i paesi che hanno registrato la crescita maggiore nel traffico con Valencia sono stati l’Egitto (+26,52%), il Vietnam (+26,23%) e l’India (+17,53%). Analizzando i traffici per paese in termini di tonnellaggio, l’Italia continua ad essere il principale partner commerciale di Valenciaport con 5.529.995 tonnellate movimentate quest’anno, seguita dalla Cina con 5.241.617 e dagli Stati Uniti con 4.766.866.